- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Chiude Wikipedia Russia

Mosca – È stata l’agenzia federale russa per i mass media “Roskomnadzor” ad ordinare il blocco di un articolo sull’hashish contenuto sul portale russo di Wikipedia. L’azione federale ha così costretto la versione russa dell’enciclopedia libera a chiudere.
In merito alla questione si è espresso il direttore di Wikimedia.ru, Vladimir Medeiko, che ha spiegato i motivi per cui il sito è stato costretto a chiudere. Medeiko ha sottolineato che le pagine contenenti gli articoli, tra cui anche quello sulla sostanza stupefacente, sono protette tutte dal protocollo di crittografia ‘https’ che viene utilizzato per garantire trasferimenti riservati di dati nel web, in modo da impedire intercettazioni dei contenuti tramite attacchi informatici.
Il protocollo dunque impedisce ai diversi fornitori di servizi informatici (i provider ndr) di impedire l’accesso ad una sola pagina, in questo caso quella relativa all’hashish, e per questa ragione che quindi gli internauti non possono più consultare nessuna pagina della versione russa dell’enciclopedia interattiva.
La decisione del governo federale è l’ultima di una serie di norme che colpiscono la libertà di informazione nel paese euroasiatico. La chiusura della pagine riguardante l’articolo dell’hashish è dovuta ad una ordinanza della corte di giustizia della città di Astrakan che vieta il consumo di ‘charas’, stupefacente derivato dalla resina della cannabis.
La decisione della corte ha dunque comportato la censura del contenuto di Wikipedia. Nei giorni scorsi diversi componenti della fondazione con sede a San Francisco hanno cercato invano di difendere l’articolo, Stanislav Kozlovski, direttore esecutivo russo di Wikimedia.ru ha sottolineato che l’articolo si basa su fonti e informazioni prese dall’Onu e da diverse Accademie.
You must be logged in to post a comment Login