- Lucca, donne aggredite senza motivo: identificato lo “schiaffeggiatore” nigeriano
- Inchiesta su false fatture tra Gricignano e Casal di Principe: interrogatori di garanzia
- Telese, cade da tre metri e perde i sensi nel parco delle Terme: salvato dalla Polizia
- Aversa, cenano al ristorante e vanno via senza pagare: beccati grazie ai social
- Napoli, “Il Mattino” lascia la storica sede di Via Chiatamone: redattori protestano
- Frank Miller, l’autore di Sin City e Batman Forever ospite al Comicon di Napoli
- Barista uccisa, condanna a 14 anni per i fratelli Cioffo di San Cipriano
- Reggia di Caserta, dalla peschiera spuntano due reti da letto
- Richiedenti asilo spacciavano droga: 22 arresti a Pordenone
- Falsi capi “Yves Saint Laurent”, sequestri tra Como e Varese
Casapulla, raccolta differenziata: elevati 25 verbali
Casapulla. I volontari della Guardie ambientali di Casapulla, diretti dal coordinatore Ciro Torino, negli ultimi giorni, hanno elevato 25 multe per il mancato rispetto del regolamento della raccolta differenziata.
Inoltre, un uomo è stato denunciato per sversamento abusivo di rifiuti. Questo è il bilancio dellattività di controllo del territorio effettuata dal gruppo di giovani volontari. Al di là delle irregolarità riscontrate, i rappresentanti delle Guardie ambientali esprimono riconoscenza per la grande collaborazione mostrata da tutti i cittadini di Casapulla, grazie ai quali è stato raggiunto il 65% di rifiuti differenziati. Dopo un anno di sensibilizzazione, dunque, entra nel vivo lattività delle Guardie ambientali che, negli ultimi mesi, hanno effettuato controlli su tutto il territorio comunale.
Fortemente voluto dallamministrazione, diretta dal sindaco Ferdinando Bosco, il corpo di volontari, ogni giorno di più, diventa importante per i residenti di Casapulla. I ragazzi, infatti, sono impegnati quotidianamente in sopralluoghi allesterno delle abitazioni per ispezionare le buste contenenti la spazzatura e verificare il rispetto del calendario della raccolta differenziata da parte dei cittadini. E anche grazie alla loro attività che il servizio va a gonfie vele a Casapulla che risulta uno dei Comuni più virtuosi della provincia di Caserta. Inoltre, le Guardie ambientali continuano a monitorare i quartieri periferici della città, che sono maggiormente esposti al deposito illegale di rifiuti, spesso anche pericolosi.
Soddisfatto delloperato del gruppo il primo cittadino di Casapulla Ferdinando Bosco. Lattività dei volontari continuerà anche nei prossimi mesi. Infatti, a breve, saranno notificate nuove contravvenzioni per il mancato rispetto del regolamento della raccolta differenziata, riscontrato nei sopralluoghi effettuati nelle scorse settimane.
You must be logged in to post a comment Login