Marcianise. Cari Marcianisani, vi piacerebbe un simil – inceneritore fuori dalluscio delle vostre case? Vi piacerebbe che in questo impianto fossero trattati dei rifiuti pericolosi?
Se pensate che queste siano domande retoriche, vi state, purtroppo, sbagliando. Se la vostra risposta è No, perché abbiamo il dovere di salvaguardare quel poco di salute che, dopo tutti questi anni di roghi, hanno lasciato a noi e ai nostri figli, sappiate che nessuno ha chiesto la nostra opinione in merito.
E già, perché il Comitato Fuochi di Marcianise è appena venuto a conoscenza che la Regione Campania, con protocollo 2013 0887742 del 27 dicembre 2013, avvia liter per il rilascio dell autorizzazione alla installazione di un impianto per leliminazione ed il recupero di rifiuti pericolosi da realizzarsi nel comune di Marcianise nella zona industriale Asi. (IPPC 5.1) I destinatari del provvedimento sono la ditta D&M, il Sindaco di Marcianise, la Provincia di Caserta, lArpac, lAsl Distretto Marcianise, il Consorzio Asi di Caserta, ecc.
Quante persone più o meno note ne erano a conoscenza! Eppure non una mosca è volata, sullargomento, dal 27 dicembre ad oggi. Evidentemente scotta, e passateci lespressione amaramente sarcastica. Ed intanto, è già iniziato il conto alla rovescia. Entro 150 giorni dallavvio, e quindi dal 27 dicembre liter per lapprovazione e il rilascio dellautorizzazione per il mostro legalizzato deve essere completato.
Il Comitato Fuochi Marcianise non ci sta, e chiede a tutti i cittadini di Marcianise e a tutte le numerose associazioni di far sentire tutti insieme il nostro dissenso! Il Consiglio comunale monotematico richiesto formalmente dal Comitato Fuochi di Marcianise allattuale amministrazione e più volte sollecitato anche attraverso gli organi di informazione non è stato mai convocato, nonostante diverse rassicurazioni in merito.
Chiediamo, a questo punto, limmediata convocazione del Consiglio comunale monotematico nel corso del quale, specificatamente, il sindaco De Angelis riferisca alla cittadinanza sulle intenzioni dellattuale amministrazione in merito allinstallazione di questo nuovo mostro ambientale. Abbiamo gia pagato pesantemente, con la vita di troppe persone care lincuria di chi dovrebbe tutelare la nostra salute! tutti insieme diciamo no!
Comitato Fuochi Marcianise