- David di Donatello, boom di nomination per “Dogman”
- Officine e autolavaggio abusivi: sequestri nel Casertano
- Spaccio di droga tra Santa Maria Capua Vetere e dintorni: 5 arresti
- Vicenza, inferno nella nebbia su A31: un morto e feriti gravi
- Roma, 13 arresti per traffico illecito di rifiuti: coinvolti dipendenti Ama
- Albisola, auto di un ristoratore crivellata di proiettili: due arresti
- Caserta, travolto da un’auto pirata: muore ragazzo in bicicletta
- Bolzano, lavoratori sfruttati e maltrattati in ristorante: arrestati 3 cinesi
- Napoli, torna il dipinto “I Perditempo” rubato durante il Dopoguerra
- Genova, 13 zanne di elefante sequestrate in aeroporto
Napolitano ai partiti: “Mi riservo ogni autonoma valutazione”
ROMA. “Mi permetto di raccomandare a qualsiasi soggetto politico misura, realismo, senso di responsabilità anche in questi giorni dedicati a riflessioni preparatorie”.
Lo scrive il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ricorda “il dovere di salvaguardare l’interesse generale e l’immagine internazionale, evitando premature categoriche determinazioni di parte”.
“Al mio rientro dalla Germania – scrive Napolitano – ho potuto prendere meglio visione delle prese di posizione apparse sulla stampa italiana in ordine alle prospettive post elettorali. Sono state affacciate – sia da analisti e commentatori sia da esponenti politici – le ipotesi più disparate circa le soluzioni da perseguire”.
Nel ribadire attenzione e rispetto per ogni libero dibattito e, soprattutto, “nel riservarmi ogni autonoma valutazione nella fase delle previste consultazioni formali con le forze politiche rappresentate in Parlamento”, Napolitano raccomanda “a qualsiasi soggetto politico misura, realismo, senso di responsabilità anche in questi giorni dedicati a riflessioni preparatorie. Abbiamo tutti il dovere – conclude – di salvaguardare l’interesse generale e l’immagine internazionale del Paese, evitando premature categoriche determinazioni di parte”.
You must be logged in to post a comment Login