- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
Cardito, il giorno del dolore per Pasquale Romano
NAPOLI. La memoria non si cancella. Questa la scritta che campeggiava in testa al corteo che giovedì ha sfilato a Cardito per ricordare Pasquale Romano.
Circa cinquecento persone hanno risposto allappello delle associazioni studentesche che hanno organizzato un presidio a Marianella, nella strada in cui lunedì sera è stato assassinato per errore il 30enne appena uscito dalla casa della fidanzata Rosanna Ferrigno per andare a giocare a calcetto.
In piazzetta Marianella cerano anche politici e rappresentanti delle istituzioni, ma soprattutto la società civile. Il parroco don Matteo, durante il suo discorso ha ricordato Pasquale Romano e poi ha lanciato il suo monito: Qui non cè lavoro e ci sono giovani che a ventanni si sentono già come boss.
Venerdì mattina la città di Napoli ricorderà il ragazzo con le bandiere a mezzasta e con un minuto di silenzio. A Cardito il sindaco ha dichiarato il lutto cittadino disponendo, alle 12, la chiusura di tutti gli uffici pubblici e delle scuole. I funerali si svolgeranno oggi alle 15.30 nella chiesa di San Biagio a Cardito.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login