- Aversa, pizzo fino a 15mila euro: preso il gruppo del “Mister”
- Aversa, indagine su voto di scambio. L’accusatore di Graziano: “Preso in giro”
- Casaluce, bomba davanti all’ufficio postale
- Teverola, schiacciato da una pressa: muore operaio di Cesa
- Aversa, voto di scambio: avviso di garanzia per Stefano Graziano
- Sant’Arpino, bimbo picchiato e insultato quotidianamente: arrestati madre e zio
- Mes, Parlamento approva risoluzione maggioranza: scontro in Aula
- “Tassa” per poter spacciare: blitz antidroga nel Casertano
- Rapina alle porte di Caserta, carabinieri arrestano malviventi dopo inseguimento
- Caserta, abusi sessuali su due bambini: arrestato un loro vicino di casa
Assedio di Gaeta, i Neoborbonici commemorano i Martiri
GAETA. Si è svolto a Gaeta dal 9 all11 marzo il 21esimo convegno nazionale tradizionalista del movimento Neoborbonico.
Tema di questanno è stato: Dai primati alla recessione Viaggio nei destini del Sud. Articolato e ricco di contenuti, questanno il convegno ha visto la presenza di ospiti del calibro di Pino Aprile (scrittore e saggista, autore del best seller Terroni), Lorenzo del Boca (scrittore, vicepresidente del Salone internazionale del Libro di Torino, già presidente dellOrdine Nazionale Giornalisti), Aldo Pace (direttore generale Istituto Banco di Napoli Fondazione Il Sistema Bancario quale volano dello sviluppo economico nel mezzogiorno dItalia prima e dopo il 1861), Giuseppe Catenacci (esperto di storia militare), Sevi Scafetta (avvocato), Giuseppe Catenacci (presidente associazione nazionale Ex Allievi della Nunziatella), il cantautore pugliese Mimmo Cavallo (che per loccasione ha presentato il suo ultimo lavoro discografico, fatto in collaborazione con Pino Aprile).
La tre giorni è iniziata con una visita guidata ai luoghi dellassedio di Gaeta del 1861, nel Parco Regionale dellOrlando. Il secondo giorno ha visto invece protagonista, al teatro Ariston di Piazza della Libertà, lattore calabrese Roberto dAlessandro, che ha portato in scena lo spettacolo Terroni. Centociquantanni di menzogne, tratto dallomonimo best seller di Aprile. Sono seguiti momenti di commemorazione nel Santuario dellAnnunziata, con una messa solenne in suffragio dei Caduti del 1860-61 e al Santuario della SS. Trinità alla Montagna Spaccata cerimonia, col lancio in mare della corona di fiori offerta dalla Nunziatella in memoria dei Caduti.
A seguire la playlist della cerimonia, del convegno ed altre immagini di eventi neoborbonici in Campania realizzate da Pupia:
Neoborbonici – Playlist Video |
Consigli per la visione delle Playlist Video:
1)Sul lato inferiore dellaschermatail tasto apre e chiude la barra contenente i video della playlist. Visionando il primo video, i successivi partiranno in automatico.I video posso essere scelti anche a caso nella barra della playlist.
2) A chi ha una buona connessione Adsl suggeriamo di utilizzare il tasto : cliccando si può scegliere una qualità superiore: 360p,480pfino a qualità HD(720p e 1080p).
3) E’ possibile visionare ivideo a schermo interocliccando su tasto . Per ritornare alla visualizzazione normale basta premere il tasto “Esc” sulla tastiera del pc.
You must be logged in to post a comment Login