- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante
Differenziata, al via la raccolta degli abiti usati
CASTEL MORRONE. Sarà attiva fra alcune settimane sul territorio comunale la raccolta degli abiti usati, infatti, nel paese governato da Pietro Riello, grazie ad unapposita convenzione stipulata dallEnte Municipale di Piazza Bronzetti, …
… verranno installati appositi cassonetti che saranno utili ai cittadini per conferire abiti smessi, scarpe e piccoli giocattoli. Verranno, infatti, posizionati in specifici punti del paese quattro cassonetti dove i cittadini depositeranno i loro abiti usati i quali saranno avviati alla catena del riciclo, abiti da cui si potrà estrarre di nuovo la fibra che servirà per produrre nuovi capi dabbigliamento. Quindi una nuova iniziativa quella messa in cantiere dallAmministrazione Comunale di Castel Morrone e nello specifico dallAssessorato allEcologia ed Ambiente retto dallassessore Giuseppina Chirico (nella foto) che si va ad integrare alla raccolta differenziata ed agli ottimi risultati che questa sta ottenendo nel paese delle colline tifatine. Sulla nuova iniziativa che lAmministrazione Comunale sta mettendo in cantiere interviene proprio lassessore Chirico, la quale, in merito, dice: Nel solo anno 2008 in tutto il territorio italiano sono stati oltre un milione di cittadini che hanno permesso ai loro vestiti di riavere una nuova vita tramite il conferimento negli appositi cassonetti. Quindi non vedo il motivo che osti la comunità di Castel Morrone a non far parte di questo milione di persone. Con la raccolta degli abiti usati, che avverrà tramite appositi cassonetti i quali saranno posizionati in paese, non solo sia andrà ad integrare ancor di più la raccolta differenziata che operiamo sul nostro territorio, ma daremo la possibilità ai nostri abiti di riavere una nuova vita in quanto dai nostri abiti si estrarrà nuovamente la fibra che verrà utilizzata per la nascita di nuovi vestiti.
You must be logged in to post a comment Login