- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
Sequestrati 100 milioni di euro a imprenditore campano
CASERTA. E’ Vincenzo Salzillo, di Marcianise, l’imprenditore campano a cui la Guardia di Finanza di Napoli e Caserta, nell’ambito di una vasta operazione anticamorra, ha sequestrato beni personali e società di un gruppo a lui riconducibile per un valore di oltre 100 milioni di euro.
Salzillo è proprietario dei distributori di carburanti Ewa (ben 144 quelli sequestratigli in tutta Italia) che, pur non figurando in nessuna società, li gestiva attraverso una procura speciale. Dagli atti dell’inchiesta, coordinata dalla Dda di Napoli e dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), sono emersi i legami di Salzillo con esponenti della criminalità organizzata di Napoli e Caserta, interessati a inserirsi nel tessuto economico locale. “La camorra è riuscita ancora una volta ad entrare nel circuito delle concessioni statali e a creare posti di lavoro”, è stato il commento dei magistrati titolari dell’inchiesta. L’operazione è il prodotto di un’articolata attività di polizia economico-finanziaria ed ha visto impegnati oltre duecento uomini della Guardia di Finanza, con l’ausilio di numerosi elicotteri. Gli investigatori, come è stato reso noto, seguivano le attività dell’imprenditore da circa sette anni.
You must be logged in to post a comment Login