- Governo, Mattarella convoca Fico per incarico esplorativo
- Regionali Molise, vince Toma del centrodestra. Fi supera Lega: Berlusconi esulta
- Torino, figlio di due madri registrato all’Anagrafe
- “Ischia, l’isola del ben’essere”, una due giorni di agricoltura e turismo
- Monza, migrante aggredito e rapinato da altri migranti: poi anche lui compie una rapina
- Camorra, 11 arresti contro il gruppo degli “amici di Cercola”
- False residenze per permessi di soggiorno a brasiliani: 4 arresti nel Casertano
- Napoli, furti al cimitero di Poggioreale: Efi plaude alla denuncia di Borrelli e Simioli
- Applausi per Barthold Kuijken che apre la Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti
- 1-0 alla Juve: notte di festa a Napoli
An: De Franciscis deve sospendere Acconcia
CASERTA. Bufera giudiziaria sulla Provincia, è scontro sempre più forte tra le forze politiche. Così dopo i manifesti e le conferenze-stampa la Cdl torna sull’argomento per sollevare la questione delle mancate dimissioni del direttore generale dell’ente di corso Trieste.
«Desta meraviglia e preoccupazione il comportamento del Presidente della Provincia che, dopo oltre 10 giorni dal terremoto che ha travolto l’Ente di Corso Trieste – si legge in una nota diffusa ieri pomeriggio da Alleanza nazionale – non ha ancora assunto alcun provvedimento di sospensione o revoca del Signor Antony Acconcia a Direttore Generale della Provincia. Tale comportamento è ancora più sconcertante se si pensa che gli indagati sono tuttora sottoposti a misure cautelative». La dichiarazione è firmata dal senatore Gennaro Coronella, Presidente provinciale di An, che ieri mattina ha incontrato i consiglieri provinciali Giorgio Magliocca e Domenico Ventriglia in vista della seduta consiliare che si terrà mercoledì prossimo. La presa di posizione segue la decisione del gip che, confermando i facili pronostici della vigilia, ha rigettato l’istanza di scarcerazione presentata dai legali del direttore generale della Provincia. E precede un altro passaggio importante, la seduta del Tribunale del Riesame che si pronuncerà sulla legittimità del provvedimento di custodia cautelare firmato dal giudice delle indagini preliminari.
Il Mattino
You must be logged in to post a comment Login