- Vitalizi, l’ex ministro Landolfi prende a schiaffi l’inviato di Giletti
- Berlusconi contro i 5stelle: “Nella mia azienda pulirebbero i cessi”. Salvini: “Così si chiama fuori”
- Stato-mafia: condannati ufficiali Ros, Dell’Utri e due boss. Il pm Di Matteo: “Sentenza dedicata a Borsellino”
- San Tammaro, 4mila pacchetti di sigarette nascosti in auto: 2 arresti
- Blitz antidroga, 16 arresti a Castellammare: clienti facevano uso di “Speedball”
- Roma, smantellata gang di parcheggiatori abusivi: a capo la 71enne “Rosetta”
- Catanzaro, assalto al caveau della Sicurtransport: presa la banda
- Sprangate per vendicare il figlio umiliato: denunciati moglie e marito
- Napoli, guardia giurata aggredita alla stazione “La Trencia”: 3 denunce
- Messina, pizzo sulle opere della Fiumara d’Arte: 3 arresti, coinvolta cartomante

La Commissione incontra i proprietari dei fondi
GRICIGNANO. I proprietari respingono l’offerta di 20 euro al metro quadro fatta dall’Impreco e ritengono “annullato” il relativo accordo del 2003. Nei prossimi giorni un nuovo incontro tra Commissione e consorzio.

Ieri sera, nella casa comunale di Piazza Municipio, si è svolto l’incontro tra la commissione comunale per il Polo Tessile e un gruppo di proprietari dei fondi interessati agli espropri, convocati per venire a conoscenza dell’esito dell’incontro tenutosi giovedì 18 gennaio tra la stessa commissine e una delegazione del consorzio “Impre.co.”. A tavolo siedevano il presidente e consigliere di opposizione Antimo Verde, il vicesindaco e delegato alle attività produttive Francescantonio Russo, il consigliere di maggioranza e delegato all’urbanistica Luigi Autiero e l’ingegner Pasquale Papa in qualità di consulente tecnico. Tra i proprietari, Andrea Aquilante, Carlo Buonanno, Antonio Santagata e altri. Verde ha riferito che la commissione ha proposto all’Impreco un accordo bonario pari a 60 euro al mq. Cifra non accettata dal consorzio che, invece, vorrebbe pagare al massimo la differenza tra i “VAM” (valori agricoli medi) e i 20 euro al metro quadro relativi all’accordo preso con l’amministrazione comunale di Gricignano nel
You must be logged in to post a comment Login