A Castellammare di Stabia (Napoli) l’International Sport Film Festival 2025 prosegue il suo percorso tra cinema, incontri e approfondimenti, portando in città oltre 250 opere provenienti da più di 50 Paesi. La seconda giornata dell’evento ha intrecciato proiezioni, formazione e dialoghi sul sociale, con un’attenzione particolare ai temi della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Donne, sport e diritti – Nella sala congressi della Banca Stabiese si è tenuto l’incontro Donne, Sport e Diritti, un momento di confronto che ha visto partecipare istituzioni, esperti e rappresentanti del territorio. Tra i relatori presenti il direttore del festival Nicola D’Auria, la presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Giovanna Ceppaloni, e la presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Maria Luisa Somma. L’obiettivo della discussione è stato rafforzare il dialogo tra società civile, mondo sportivo e nuove generazioni, sottolineando il ruolo dello sport come strumento di emancipazione e tutela dei diritti.
Le mattinate al Supercinema – Continuano anche gli appuntamenti dedicati alle scuole al Supercinema, dove centinaia di studenti hanno assistito alla proiezione di cortometraggi e documentari selezionati dal festival. Le giovani platee hanno potuto incontrare protagonisti dello sport e del racconto sportivo, tra cui Giuseppe Pino Abbagnale, Bruno Mascolo, una delegazione della Juve Stabia e la nuotatrice paralimpica Angela Procida, rendendo l’esperienza formativa un’occasione di confronto diretto con modelli di dedizione e talento. IN ALTO IL VIDEO

