Gricignano, il sindaco chiude scuole e parchi il 25 novembre per allerta meteo arancione

di Redazione

Gricignano (Caserta) – Il peggioramento delle condizioni meteo atteso per le prossime ore spinge i Comuni campani ad adottare misure straordinarie. Tra i primi a intervenire c’è Gricignano di Aversa, dove martedì 25 novembre le scuole resteranno chiuse insieme ad altri luoghi pubblici particolarmente esposti ai rischi del maltempo.

L’ordinanza del sindaco di Gricignano – Il provvedimento firmato dal sindaco Vittorio Lettieri prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei parchi comunali e del cimitero. Una misura adottata in modo prudenziale a seguito dell’allerta arancione diramata dalla protezione civile regionale, che indica condizioni meteorologiche potenzialmente critiche, soprattutto in presenza di forti raffiche di vento e rischio di dissesti localizzati. Anche la vicina Aversa, dove sono situati gli istituti superiori che frequentano molti studenti gricignanesi e dei comuni limitrofi, ha scelto di seguire la stessa linea.

L’allerta meteo – Il livello arancione sarà in vigore dalle ore 23.59 di oggi, lunedì 24 novembre, alle ore 23.59 di domani, martedì 25 novembre. Le aree interessate includono la Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, area vesuviana), la Zona 2 (Alto Volturno e Matese), la Zona 3 (Penisola sorrentina-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), la Zona 5 (Tusciano e Alto Sele) e la Zona 6 (Piana Sele e Alto Cilento). Per le restanti aree della regione l’allerta resterà gialla per ulteriori 24 ore.

Rischi e raccomandazioni – La Protezione civile segnala l’arrivo di temporali diffusi con forti raffiche di vento, aumento del moto ondoso e possibili mareggiate lungo le coste. Raccomandata la massima prudenza, limitando gli spostamenti non necessari ed evitando la sosta in zone soggette ad allagamenti o smottamenti. Possibili disagi anche in ambito urbano, con rischio di allagamenti di locali interrati, caduta di rami e criticità per la viabilità.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico