Estetista abusiva in garage: sequestrati 2.400 strumenti, sanzioni per oltre 30mila euro

di Redazione

Un garage trasformato in studio, attrezzature senza garanzie e nessuna traccia al fisco: a Imola le Fiamme gialle del comando provinciale di Bologna hanno scoperto un’estetista abusiva completamente sconosciuta all’erario. L’attività è partita da una segnalazione della polizia locale del Nuovo Circondario Imolese, poi approfondita dalla compagnia di Imola con incroci tra banche dati e riscontri sul territorio.

Il blitz – È stata individuata una cittadina italiana che esercitava abusivamente l’attività di estetista all’interno di un garage adibito a studio professionale, immobile concesso in locazione dall’Acer (Azienda casa Emilia Romagna). Su autorizzazione della Procura della Repubblica di Bologna, i finanzieri hanno eseguito l’accesso e recuperato documentazione extracontabile utile a ricostruire i ricavi occultati.

Sequestri e irregolarità – Nel locale sono stati rinvenuti circa 2.400 strumenti da lavoro (lime, spugne, smalti, dual form “MIDA”, french pad e altro), privi di attestazioni qualitative e di sicurezza sanitaria: tutto è stato sottoposto a sequestro amministrativo. Contestualmente sono state segnalate agli enti territoriali competenti una serie di violazioni: attività svolta senza i certificati e i documenti previsti dalle norme locali (tra cui la comunicazione di inizio attività commerciale), carenze su igiene e sterilizzazione e irregolarità nello smaltimento dei rifiuti pericolosi. Le violazioni accertate prevedono sanzioni amministrative da 2.048 a 31.763 euro, alle quali si aggiungeranno quelle connesse ai profili fiscali. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico