Pesce surgelato fuori temperatura e succhi di agrumi di incerta origine: sequestro da 1000 tonnellate

di Redazione

Freddo che non basta a fermare i rischi: in una piattaforma logistica della provincia etnea i carabinieri del Nas di Catania, con i veterinari dell’Asp, hanno trovato pesce surgelato conservato oltre i limiti e fusti di succo d’agrumi senza indicazioni chiare su natura, origine e provenienza.

Il controllo è stato eseguito dal Nas di Catania insieme al personale del dipartimento di prevenzione veterinaria, dello Spresal e del servizio di igiene pubblica dell’Asp competente. In una cella è emersa la presenza di 110mila chili di prodotti ittici presurgelati all’origine e stoccati a una temperatura di mantenimento non idonea; accanto, 900mila chili di succo di agrumi concentrato con etichettatura irregolare, non in grado di definirne natura, origine e provenienza.

I prodotti ittici non correttamente conservati sono stati sottoposti a sequestro penale preventivo. Il succo d’agrumi è stato posto a blocco ufficiale per ulteriori accertamenti. Se immessa sul mercato, la merce avrebbe fruttato circa 3 milioni di euro. Al termine degli accertamenti la piattaforma è stata sospesa per carenze igienico-sanitarie e per la sicurezza negli ambienti di lavoro, fino al ripristino delle condizioni regolari. Il titolare è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria competente. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico