Cura malattie cardiovascolari, convegno scientifico dell’Azienda Ospedaliera di Caserta

di Redazione

Le nuove frontiere nella cura delle malattie cardiovascolari acute e croniche e le opportunità terapeutiche offerte dall’impiego dell’Intelligenza Artificiale saranno le protagoniste del XIII Simposio Scientifico Cardio Update 2025, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta e organizzato dall’Unità operativa di Cardiologia, diretta dal prof. Paolo Calabrò, responsabile scientifico dell’evento, ordinario della cattedra di Cardiologia all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Due giornate di lavori congressuali, il 16 e il 17 ottobre, al Grand Hotel Vanvitelli di Caserta, per un confronto approfondito sui risultati raggiunti e raggiungibili, sulla base delle evidenze scientifiche, nel trattamento farmacologico, interventistico e riabilitativo dei pazienti con malattie cardiovascolari, metaboliche e renali, con un focus sulle procedure innovative.

“Le patologie cardiovascolari – evidenzia il direttore generale dell’Aorn di Caserta, Gennaro Volpe –  continuano a rappresentare la principale causa di morte in Italia e nel mondo, responsabili di circa 230.000 decessi l’anno nel nostro paese, pari al 35% di tutte le morti. Tuttavia, numerosi studi clinici hanno dimostrato che l’utilizzo estensivo di strategie di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria, basate su uno stile di vita corretto, terapie farmacologiche appropriate e nuovi dispositivi medici hi-tech, permette di ridurre in modo efficace la mortalità e gli eventi avversi anche nei pazienti a più alto rischio. Si tratta di strategie fondamentali, che il Dipartimento CardioVascolare dell’Ospedale di Caserta -sottolinea il manager- attua costantemente nella pratica clinica quotidiana attraverso una meticolosa personalizzazione della cura, calibrata sulle esigenze del singolo paziente”.

Fitto il programma del summit. Relazioni frontali e momenti di discussione dialettica favoriranno un aggiornamento completo sulle opzioni di diagnosi e cura all’avanguardia e una riflessione sulle ultime linee guida europee. Tra i temi al centro del dibattito: scompenso cardiaco, obesità, colesterolo e dislipidemie.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico