Presenzano, cantiere rifiuti: arretrati pagati e contratti full-time. UilTrasporti esulta

di Redazione

Un vertice sindacale che porta risultati tangibili per i lavoratori del cantiere rifiuti di Presenzano (Caserta): arretrati saldati dall’uscente Ecology e passaggio al full-time con la subentrante Offreda. Una doppia svolta che chiude mesi difficili e ridisegna prospettive e tutele.

La svolta sugli arretrati – «Accogliamo con profonda soddisfazione la positiva conclusione della vicenda legata al pagamento delle retribuzioni arretrate da parte dell’azienda uscente Ecology, che ha onorato gli impegni assunti nei confronti dei lavoratori del cantiere rifiuti del Comune di Presenzano», dichiara il segretario regionale Uiltrasporti, Giovanni Guarino (nella foto), sottolineando che «la soluzione di questa criticità, attesa da tempo, restituisce serenità e dignità a tante famiglie che hanno vissuto con forte preoccupazione mesi complessi e difficili».

Con Offreda, dal part-time al full-time – «Alla luce di questo importante passo avanti, acquistano oggi piena centralità e significato gli accordi già sottoscritti con la società subentrante Offreda», prosegue Guarino. «In particolare, la trasformazione di tutti i rapporti di lavoro da part-time a full-time rappresenta un risultato di grande rilievo, che incide in maniera diretta sul reddito, sulla stabilità occupazionale e sulla valorizzazione del lavoro svolto dai dipendenti, e l’incremento del valore dei buoni pasto, frutto dell’accordo integrativo, testimonia la volontà di riconoscere ai lavoratori un beneficio concreto che si traduce in un miglioramento della qualità della vita». «Si tratta di traguardi che rafforzano non solo le condizioni contrattuali ed economiche dei lavoratori, ma anche l’efficienza del servizio pubblico reso alla cittadinanza».

Comune in prima linea – «Intendiamo altresì esprimere un plauso all’Amministrazione comunale di Presenzano e, in particolare, al sindaco Andrea Maccarelli, che per primo ha creduto nella possibilità di superare una situazione critica e ha seguito con costanza tutte le fasi della vertenza. La sensibilità istituzionale dimostrata dall’Amministrazione è stata determinante per garantire il necessario supporto e creare le condizioni favorevoli al raggiungimento di un esito positivo».

Il ruolo del sindacato – «Accanto al ruolo delle istituzioni – precisa il segretario regionale UilTrasporti – è stato fondamentale l’impegno del sindacato, che ha lavorato con determinazione e continuità per tutelare i diritti dei lavoratori, accompagnando ogni passaggio della vertenza fino alla sua conclusione. Pertanto, rivendichiamo con orgoglio il risultato di un percorso fatto di confronto, dialogo e fermezza, che ha consentito di restituire dignità e prospettive più solide al lavoro».

Un beneficio per la comunità – «Questi risultati – conclude Guarino – segnano una tappa significativa non solo per i lavoratori coinvolti, ma per l’intera comunità di Presenzano, che può contare oggi su un servizio pubblico più stabile e su operatori valorizzati e tutelati. La Uiltrasporti continuerà a vigilare affinché tutti gli impegni assunti vengano rispettati e proseguirà con la stessa determinazione nell’azione di tutela, difesa e valorizzazione dei lavoratori».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico