Pomigliano d’Arco, scoperta “boutique del falso”: sequestrati 23mila articoli contraffatti

di Redazione

Una vera e propria “boutique del falso” nascosta dietro la facciata di un’attività familiare. È quanto hanno scoperto i finanzieri del comando provinciale di Napoli, a Pomigliano d’Arco, nell’ambito dei controlli contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale nella zona nolana.

Il controllo su strada e la scoperta del deposito – L’operazione è stata condotta dai militari della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, che hanno fermato due coniugi italiani, incensurati, durante un controllo su strada. Nella loro autovettura erano occultati articoli contraffatti, primo indizio che ha spinto i finanzieri ad approfondire le indagini. Gli accertamenti successivi, effettuati anche online, hanno permesso di risalire a un emporio abusivo gestito dai due, situato non lontano dal punto del fermo. Un locale allestito con scaffali e campioni espositivi, non aperto al pubblico, ma utilizzato come deposito per offrire i prodotti contraffatti tramite i social network.

Il sequestro e il giro d’affari – Nel blitz, i finanzieri hanno rinvenuto oltre 23mila articoli falsi, tra cui orologi, profumi e capi di abbigliamento recanti marchi di note griffe, insieme a materiali per il confezionamento e la spedizione a domicilio. Secondo le stime, la merce sequestrata, se immessa sul mercato, avrebbe generato un giro d’affari di circa 1 milione di euro. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico