Una società cooperativa operante nel settore della movimentazione merci e dei trasporti su strada, è finita sotto la lente della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica per gravi violazioni fiscali. Nei giorni scorsi, i militari del comando provinciale di Modena hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal tribunale del capoluogo emiliano.
Il provvedimento colpisce disponibilità finanziarie, quote societarie, un’autovettura e un immobile situato nel comune di Cerignola (Foggia), per un valore complessivo di circa 500mila euro. Il sequestro è stato disposto a carico del rappresentante legale pro tempore della cooperativa, con sede a Modena, attualmente indagato per omesso versamento di ritenute certificate e Iva relative agli anni d’imposta 2021 e 2022. L’importo contestato supera 1 milione e 300mila euro.
Accertata insolvenza e debiti per oltre 5 milioni di euro – Le indagini, condotte dal Gruppo delle Fiamme Gialle di Modena e coordinate dalla locale Procura, hanno evidenziato una situazione di profonda crisi finanziaria e una rilevante esposizione debitoria della cooperativa nei confronti dell’erario e degli enti previdenziali, per una somma complessiva superiore a 5,3 milioni di euro. A fronte di tale quadro, il tribunale ha accolto il ricorso della Procura dichiarando, con sentenza dello scorso maggio, l’apertura della liquidazione giudiziale della società. La misura cautelare patrimoniale è stata adottata per impedire che l’indagato potesse disperdere o alienare i beni oggetto dell’inchiesta, compromettendo così le possibilità di recupero delle somme evase da parte dello Stato. IN ALTO IL VIDEO