Gricignano (Caserta) – Un rogo ha cancellato in poche ore mesi di lavoro e passione: i carri allegorici dell’associazione Coriandoli Gricignanesi, tra i protagonisti del Carnevale Gricignanese, sono stati ridotti in cenere la scorsa notte. L’incendio si è sviluppato nello spiazzale di un deposito in via Boscariello, a ridosso dello svincolo della statale Nola-Villa Literno. Le fiamme hanno sprigionato una densa nube di fumo, con residui di cenere che hanno raggiunto anche il centro abitato.
Il sindaco: “Non erano semplici carri, ma simboli di tradizione” – «Questa notte un terribile incendio ha ridotto in cenere i carri allegorici dell’associazione Coriandoli Gricignanesi, non erano dei semplici carri ma simboli di impegno e tradizione per tutta la nostra comunità», ha dichiarato il sindaco Vittorio Lettieri. «Esprimo la mia vicinanza – ha aggiunto il primo cittadino – a tutti i ragazzi dell’associazione che, con sacrificio e amore, hanno dedicato tempo ed energie per realizzare questi carri e per regalare un momento di felicità ai più piccoli. Sono convinto che la passione e la creatività non si spegneranno con le fiamme: con la forza e la solidarietà di tutta la cittadinanza, questa pagina dolorosa si trasformerà in una nuova stupenda avventura per questa associazione e per tutta la nostra comunità. Ai ragazzi di Coriandoli Gricignanesi mi sento di dire: non siete soli! W il Carnevale».
Di Ronza: “Evento grave e inaccettabile, servono indagini” – Forte il rammarico anche del consigliere comunale Giacomo Di Ronza, delegato a Sport, Eventi e Associazioni: «Sono profondamente sconvolto per l’accaduto che ha colpito l’associazione Coriandoli Gricignanesi. La notte scorsa, mentre rientravo a casa, ho visto i carri avvolti dalle fiamme in via Boscariello. È un evento molto grave e inaccettabile che richiede un’indagine approfondita. Sono vicino all’associazione per l’accaduto e gli chiedo di non fermarsi. Il Carnevale gricignanese è importante per noi cittadini e la gente è innamorata di ciò che fate per il popolo. Siete un esempio di dedizione e passione e non possiamo permettere che questo evento ci fermi». Di Ronza chiede alle autorità di indagare su quanto accaduto e, intanto, si dichiara «convinto che l’associazione tornerà più forte di prima e che il Carnevale continuerà a essere un evento importante per la nostra comunità. Siamo tutti uniti in questo momento difficile e pronti a sostenere l’associazione in ogni modo possibile. A tutti i cittadini di Gricignano di Aversa – conclude il delegato – voglio dire che non dobbiamo perdere la speranza. Il nostro Carnevale è un simbolo di unità e di gioia e tale dovrà restare, nonostante l’accaduto di questa notte. Siamo forti e siamo uniti e insieme possiamo superare questo momento difficile».