Aversa, Forza Azzurra dice basta a “ingerenze”: nuove scintille in maggioranza dopo riunione su refezione scolastica

di Antonio Taglialatela

Aversa (Caserta) – Nuove scintille nella maggioranza del sindaco Francesco Matacena. A riaccendere le tensioni interne è stata la riunione tenuta stamattina nel palazzo municipale sull’avvio del servizio di refezione scolastica. Un confronto tecnico che si è trasformato nell’ennesimo caso politico.

Il caso politico – L’assessore alla Pubblica istruzione Giovanni Tirozzi, esponente di Forza Azzurra, non ha potuto partecipare per motivi personali. Al suo posto presente il consigliere di FA, Luigi Dello Vicario, ma a condurre di fatto l’incontro sarebbe stato il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Innocenti, “scavalcando” il rappresentante azzurro. Un gesto che ha provocato la dura reazione del movimento, che ha diffuso una nota dai toni accesi, a firma de coordinatore Gianpaolo Dello Vicario, dell’assessore Giovanni Tirozzi, del capogruppo Francesco Di Virgilio e dei consiglieri Luigi Dello Vicario, Ivan Giglio e Adele Ferrara, denunciando “ingerenze” e “mancanza di rispetto dei ruoli” all’interno della coalizione.

“Il dono dell’ubiquità” – «Negli ultimi tempi, alcuni rappresentanti istituzionali sembrano aver sviluppato una sorta di “dono dell’ubiquità”, presenziando con costanza agli incontri promossi dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione», si legge nella nota. «Un atteggiamento che, in un contesto di collaborazione leale, potrebbe apparire virtuoso, ma che nei fatti sta assumendo contorni diversi: il tentativo, sempre più evidente, di ridimensionare una forza politica e di mortificare il ruolo di chi, con impegno e competenza, opera all’interno dell’esecutivo».

“Il peccato originario” – FA rincara la dose: «La presenza continua di chi tenta di ergersi a capo dell’amministrazione comunale durante iniziative promosse dall’assessore Tirozzi risulta ancor più inopportuna se si considera che lo stesso ha avuto un ruolo diretto nel “peccato originario” legato alla mancata sottoscrizione del contratto per il servizio mensa scolastica». Il documento si chiude con un affondo diretto: «È arrivato il momento di dire basta a ogni forma di ingerenza. L’amministrazione ha bisogno di chiarezza, rispetto dei ruoli e senso di responsabilità verso la città e le famiglie aversane».

Il nodo mensa – Sul piano amministrativo, dal 27 ottobre dovrebbe partire una “copertura” temporanea del servizio di refezione, con affidamento diretto fino a dicembre, destinata alla scuola dell’Infanzia e alle classi prime delle Primarie a tempo pieno. A gennaio, poi, è prevista una nuova gara per l’affidamento definitivo.

Le difficoltà organizzative – Resta però aperta la questione logistica: nei plessi del Terzo e del Quarto Circolo convivono alunni che usufruiranno della mensa e altri che porteranno il pasto da casa. Una situazione che complica l’organizzazione e richiede turni aggiuntivi di pulizia. Tra le ipotesi allo studio, una pulizia post-pranzo per garantire standard igienici adeguati.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico