Frignano, nasce il Comitato per i cinque Sì ai referendum dell’8 e 9 giugno

di Redazione

A Frignano (Caserta) prende forma una nuova realtà civica: è nato ufficialmente il Comitato per i cinque Sì in vista dei referendum abrogativi in programma l’8 e 9 giugno. Un’iniziativa che mira a stimolare il coinvolgimento diretto dei cittadini su temi cruciali come diritti del lavoro, sicurezza, contrasto alla precarietà e accesso alla cittadinanza.

Dietro la costituzione del comitato, c’è la volontà di dare impulso a una campagna informativa capillare e partecipata, con l’obiettivo di «promuovere la più ampia adesione possibile all’appuntamento referendario». È quanto affermano i promotori, che rivendicano con forza il valore della democrazia diretta come «strumento fondamentale per incidere sulle leggi che regolano la vita del Paese».

Il piano d’azione è già in fase operativa. Sono previsti volantinaggi nei principali punti di aggregazione del territorio – tra cui piazze, mercati e chiese – insieme a una possibile campagna porta a porta per raggiungere anche le fasce meno digitalizzate della popolazione. In cantiere anche un banchetto informativo aperto al dialogo con cittadini, associazioni e gruppi giovanili, per discutere nel merito i cinque quesiti referendari.

Tra i primi a sostenere l’iniziativa c’è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Aldo Simonelli, che sottolinea l’importanza della partecipazione attiva: «La democrazia va difesa praticandola ogni giorno. Vogliamo contribuire a costruire una coscienza collettiva fondata sull’uguaglianza dei diritti».

A rafforzare il messaggio interviene anche Ciro D’Angelo, segretario Fisac Cgil Caserta: «Il Comitato è aperto a tutte e tutti. Chiunque voglia dare una mano, anche solo offrendo un po’ del proprio tempo o condividendo idee, sarà il benvenuto. La battaglia per i diritti si vince insieme, e ogni voce ha valore».

A chiudere il coro delle adesioni è Salvatore Pagano, Rsu Fp Cgil dell’Agenzia delle Entrate di Caserta: «Ci auguriamo che Frignano, da sempre attento ai temi del lavoro e della giustizia sociale, possa distinguersi per una partecipazione ampia e consapevole. Votare sì è un atto di responsabilità».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico