Casaluce, inaugurata la “Casetta dei libri per bambini” in Piazza Falcone

di Redazione

Casaluce (Caserta) – Inaugurata domenica mattina la “Casetta dei Libri per Bambini” nel parco giochi inclusivo di Casaluce, in piazza Falcone, alla presenza del sindaco Francesco Luongo, della vicesindaco Maddalena Zaccariello, dell’assessora alla Cultura ed organizzatrice dell’evento Valentina Sorrentino, della vicepresidente della Pro Loco di Casaluce “Casaluci”, Mariagrazia Masucci, della responsabile dell’Inedito Letterario, Alessandra Mascia, e del responsabile di Fare Ambiente, Tommaso Mezzacapo.

Durante la mattinata ci sono state letture, musica, giochi, merenda e laboratorio dei colori per tutti i piccoli che hanno partecipato. L’evento si inserisce nell’ambito del “Maggio dei Libri”, progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (Ministero della Cultura) in collaborazione con l’Istituto Poligrafico, Zecca dello Stato e il Fai.

Dopo circa un anno dall’installazione della prima casetta dei libri a piazza Statuto – ha dichiarato il sindaco di Casaluce Francesco Luongo – siamo felici di annunciare che la stessa non è stata assolutamente vandalizzata ed è ancora lì perfettamente funzionale, ci auguriamo che anche per questa, tra l’altro dedicata esclusivamente ai bambini, varrà la stessa regola, e cioè il rispetto. Ci auguriamo inoltre – continua Luongo – che la casetta attiri tanti bambini e la nostra gioia sarà enorme nel vederli leggere o colorare i libri in questo bellissimo parco”.

Dopo i saluti e ringraziamenti del sindaco, la parola è passata all’assessora Sorrentino che ha ringraziato tutta l’Amministrazione comunale, ed in particolare il consigliere Tozzi, che ha donato la Casetta, e l’assessore Castellano, che ha provveduto all’installazione. Ringraziamenti per la collaborazione all’evento ai soci della locale Pro Loco, all’Inedito Letterario, a Fare Ambiente, all’Istituto comprensivo statale “Beethoven” di Casaluce per aver esposto disegni dei bambini nel parco e ovviamente a tutti i presenti all’evento.

La vice presidente della Pro loco, Masucci, nel portare i saluti del presidente Antonio Macchione, assente per la doverosa partecipazione alle votazioni dell’Unpli Campania ad Avellino, ha così commentato l’iniziativa: “Queste casette sono delle mini-biblioteche dove tutti possono riporre o prendere libri e si tratta di un vero e proprio scambio gratuito per incentivare gli utenti alla lettura. Noi come Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, stiamo pensando per coinvolgere ancor più i bambini, di realizzare dei piccoli eventi con musica ed animazione, perché è bello vedere i nostri piccoli divertirsi e allo stesso tempo diffondere cultura, speriamo di riuscirci, anche con la collaborazione delle altre realtà associative del territorio”. IN ALTO IL VIDEO, SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico