- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Orta di Atella, nasce l’associazione politico-culturale “Agorà”

Orta di Atella (Caserta) – Con l’assemblea dei soci tenutasi nei giorni scorsi si è costituita ufficialmente ad Orta di Atella l’associazione politico-culturale “Agorà” con l’obiettivo di dare voce agli ortesi e promuovere la costruzione di percorsi che rimettano al centro dell’agenda politica i temi sensibili della comunità ortese. – continua sotto –
In una nota, i soci fondatori Orsola Arena, Angelo Cervone, Rosaria Donetto, Eleonora Misso, Giuseppe Mozzillo, Nicola Mozzillo, Rosaria Puoti, Francesco Sangiovanni, Angela Senzio, Arturo Vislino affermano: “Non abbiamo la pretesa di porci quale alternativa al passato né di avanzare come inesorabili paladini venuti da terre lontane, ma intendiamo contribuire con idee serie e concrete ad un progetto connotato politicamente che sia finalmente capace di realizzare quella ‘filiera istituzionale’ indispensabile per affrontare e risolvere le spinose questioni di Orta”. – continua sotto –
“Ci poniamo, in tale ottica, sul terreno del confronto serrato con tutte le altre forze politiche e sociali del territorio che hanno davvero a cuore le sorti della città, diffidando di chi pone sul tavolo della discussione i soliti stantii progetti personali e poco lungimiranti. Saremo sensibili ai bisogni della Comunità, interpretandoli autenticamente, e coinvolgendo concretamente sin da ora tutte quelle componenti, ognuna col proprio bagaglio culturale, professionale e civico, che quotidianamente difendono il concetto di territorialità affinché ‘la fiammella della speranza’ non si spenga definitivamente”. – continua sotto –
“Riteniamo indispensabile rimettere al centro del dibattito cittadino, la politica, quella intesa come servizio e non come soddisfacimento delle esigenze personali. Sarà nostra premura promuovere la cultura del territorio attraverso la quale, affondando le radici in un passato fatto di principi, si possa costruire un luminoso futuro. Siamo consapevoli del compito arduo, ma proprio questo ci darà costante impulso per restare sempre vigili e responsabili verso la nostra amata Orta”.
You must be logged in to post a comment Login