- Covid, a Procida oltre 70 bimbi e 15 docenti in isolamento
- Pomigliano d’Arco, 13eenne aggredito con tirapugni da coetanei nel parco
- 80enne irpino tenta il suicidio: salvato dai carabinieri
- Parte colpo mentre pulisce pistola: guardia giurata uccide cognata
- Vaccino, militare morto: campioni AstraZeneca inviati in Olanda
- ‘Ndrangheta, traffico di droga: 20 arresti nella cosca Gallace di Guardavalle
- Imballaggi ortofrutta, sequestrata impresa a pregiudicato foggiano
- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
Campania, Tar respinge ricorsi contro chiusura delle scuole

Il Tar stavolta dà ragione alla Regione Campania e respinge i ricorsi contro la chiusura delle scuole fino al 14 marzo. Con i decreti 401 e 402 di oggi, i giudici amministrativi hanno, infatti, respinto le istanze di sospensione dell’ordinanza regionale presentate dal Codacons e da alcuni gruppi di genitori. – continua sotto –
L’ordinanza regionale numero 6 del 27 febbraio prevede la chiusura di tutta la didattica in presenza fino al 14 marzo, sostituendola interamente con la Dad. Tra le ragioni della decisione la campagna vaccinale del personale scolastico ma anche la preoccupazione per la diffusione della variante inglese del Covid-19. – continua sotto –
Il Tribunale ha rilevato che l’ordinanza regionale risulta esplicitamente adottata alla luce di un quadro epidemico caratterizzato dalla diffusione delle cosiddette varianti del virus, connotate da maggiore diffusività nella popolazione anche più giovanile e che su tale circostanza risultano incentrate le valutazioni della Unità di crisi regionale. L’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale, spiega il Tar, appare quindi legittimamente improntata al principio di cautela nel bilanciamento di due interessi (salute e istruzione) di rango costituzionale.
You must be logged in to post a comment Login