- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Aversa, defibrillatori in luoghi pubblici: mozione di Fdi in Consiglio Comunale

Aversa (Caserta) – La memoria dell’uomo deceduto solo poche settimane fa per arresto cardiaco, nel cuore pulsante di Aversa, frequentato ogni giorno da centinaia e centinaia di persone, riporta inevitabilmente ad una tematica sempre attuale e di fondamentale importanza: il primo soccorso e la conseguente capacità di intervento. Non è dato sapere se l’uomo sarebbe sopravvissuto nel caso qualcuno gli avesse praticato una corretta manovra di rianimazione ma almeno nessuno avrebbe rimorsi o rimpianti. E così per tutti gli altri drammatici casi di morte improvvisa per arresto cardiaco. – continua sotto –
Pertanto, il direttivo aversano di Fratelli d’Italia, rappresentato in Consiglio comunale dall’avvocato Alfonso Oliva, su proposta del responsabile del Dipartimento Sicurezza Giuseppe Carli, ha già approntato e depositato una mozione che sarà discussa nella prossima seduta consiliare affinché anche Aversa sia resa “Città sicura e Cardioprotetta” mediante l’installazione di appositi defibrillatori presso farmacie, laboratori di analisi ed esercizi commerciali di vario genere ma, soprattutto, offrendo alla cittadinanza (con particolare riguardo agli esercenti) giornate di formazione, altamente qualificanti, sul primo soccorso adulto e pediatrico e sull’utilizzo del defibrillatore. “Auspichiamo – afferma Carli – che tale mozione sensibilizzi chi di dovere e che venga approvata all’unanimità dall’Assise poiché riguarda la sicurezza di ognuno di noi”.
You must be logged in to post a comment Login