- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Teverola, boom di iscrizioni all’istituto “Ungaretti”. Caputo: “Premiato il nostro lavoro”

Teverola (Caserta) – Un segnale di stima e di fiducia che premia l’operato svolto negli anni al servizio della comunità. L’istituto comprensivo statale “Ungaretti” di Teverola, guidato dalla dirigente scolastica Adele Caputo, dopo mesi di ottimi risultati conseguiti con la Dad, sia nelle attività ordinarie che nei progetti, e un rientro in presenza senza intoppi, ora registra un altro successo, al di là di ogni previsione, per le iscrizioni riguardanti il prossimo anno scolastico. Oltre 400 i futuri allievi: 92 nuovi iscritti all’Infanzia; 130 alle classi prime della Primaria; 187 alle classi prime della Secondaria. – continua sotto –
“Sono soddisfatta ed orgogliosa del risultato, frutto di un grande lavoro di squadra, realizzato negli anni”, commenta la preside Caputo, congratulandosi con il suo corpo docente, il personale amministrativo e Ata. Una crescita esponenziale della “Ungaretti”, in tutti i suoi gradi (infanzia, primaria e secondaria), che l’ha portata a diventare il fiore all’occhiello della città. – continua sotto –
“L’istituto, negli anni, – afferma la dirigente – si è contraddistinto per la sua capacità di interagire con il territorio, ottenendo un coinvolgimento sempre più partecipato della platea scolastica e dell’intera collettività”. Questo anche grazie a numerosi servizi attivati – come lo Sportello di Ascolto Psicologico rivolto ad alunni, genitori e personale scolastico – e ai diversi progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Campania che hanno destato interesse e partecipazione attiva negli alunni e l’apprezzamento delle loro famiglie. Un lavoro che oggi viene “capitalizzato” dall’istituto in termini di nuove iscrizioni.
You must be logged in to post a comment Login