- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Agricoltura Campania, l’assessore Caputo: “Regione al fianco dei giovani”

“I giovani agricoltori sono una risorsa indispensabile per l’agricoltura campana. Siamo in debito con loro poiché in questi anni sono stati mortificati e penalizzati da una programmazione che ha spesso messo in luce tutti i suoi limiti. Siamo impegnati a percorrere tutte le strade possibili per rispondere concretamente alle istanze di giovani e territori. La considero una sfida personale e di fondamentale importanza per l’agricoltura, dinamica, innovativa e moderna che vogliamo costruire”. Lo ha ribadito Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione CAmpania, nel corso dell’audizione di oggi in Commissione Agricoltura. – continua sotto –
Per quanto riguarda il Programma Integrato Giovani, i lavori della commissione di controllo, istituita per la valutazione dell’ammissibilità delle istanze, rende noto Caputo, “si sono conclusi con il rafforzamento di un dato preoccupante che ci induce a eseguire controlli, con tolleranza zero, su tutte le pratiche in graduatoria utile (728)”. – continua sotto –
“Siamo chiamati ad affrontare – sottolinea l’esponente della giunta De Luca – una fase complessa con importanti e cruciali decisioni da assumere, evitando di ingenerare aspettative difficilmente realizzabili, potendo contare su risorse esigue. Trasparenza, semplificazione e certezza dei tempi sono gli obiettivi di questo assessorato per la futura programmazione e tolleranza zero su tutti i comportamenti irregolari, passati e futuri”.
You must be logged in to post a comment Login