- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Aversa, successo per la tappa del Festival dell’Impegno Civile
Aversa – Grande successo per la tappa normanna per il Festival dell’impegno civile. Promotore dell’iniziativa aversana, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Aversa, il consigliere comunale Francesco Di Virgilio: “Sono orgoglioso di essermi fatto promotore di tale iniziativa e spero di poterlo fare ancora una volta nell’immediato futuro”.
“Cosa può fare – continua Di Virgilio – un semplice cittadino per combattere il fenomeno mafioso? Cosa può fare chi pensa, con rassegnazione, di essere ‘condannato’ alla parte di spettatore? Quante volte ci siamo posti questa domanda. Non esiste una risposta univoca, ma di certo possiamo dire che il primo significativo passo è informarsi in modo critico, partecipare e denunciare”.
“Ieri – sottolinea il consigliere – la nostra città non è rimasta indifferente, ha smesso di lamentarsi e di delegare sempre agli altri. Più di 300 persone hanno partecipato alla manifestazione promossa da Libera e dal Comitato Don Peppe Diana, nell’ambito del Festival dell’impegno civile che quest’anno ha preso il titolo dalla frase di Don Peppe ‘Risaliamo sui tetti, riannunciamo parole di vita’”.
Aversa ha accolto la proiezione in piazza Municipio del film di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, “In guerra per amore”. “In guerra contro le mafie, ‘per amore del mio popolo’, come ci ha insegnato Don Giuseppe Diana”, conclude Di Virgilio.
IN ALTO UNA FOTOGALLERY
You must be logged in to post a comment Login