- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
- Incendio in casa nel Padovano, morti due anziani
- Torino, corruzione su forniture mediche in ospedale: indagati imprenditore e dipendente infedele
No a centro migranti a Santa Maria Capua Vetere: Bosco presenta mozione in Consiglio Regionale

Nel consiglio regionale che si riunirà lunedì 24 luglio, a partire dalle 11, sarà discussa la mozione relativa all’individuazione, da parte del Ministero dell’Interno, dell’ex Caserma Andolfato di Santa Maria Capua Vetere, quale ipotetica sede campana di un Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr), presentata dal consigliere regionale di ‘Campania libera – Psi – Davvero Verdi’ Luigi Bosco.
«Così come già ho avuto modo di ribadire – ha affermato Bosco – l’ipotesi ministeriale di allocare presso l’ex Caserma Andolfato una sede di Cpr si palesa in forte contrasto con le disposizioni normative nazionali e con le determinazioni assunte in sede di tavolo tecnico in materia di immigrazione. La struttura, infatti, non si trova in siti o aree esterne ai centri urbani, non è validamente servita da collegamenti viari-aeroportuali ed ancora non v’è stato alcun preventivo coinvolgimento dell’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere.
La Caserma Andolfato è collocata nel centro abitato, a ridosso di insediamenti residenziali e commerciali, che si trovano anche nel limitrofo comune di Capua. Per questi motivi, attraverso una mozione che sarà discussa nella prossima riunione di consiglio regionale di lunedì 24 luglio, ho chiesto al governatore e agli assessori competenti di adottare ogni opportuna e concreta iniziativa volta ad evitare che il Ministero dell’Interno confermi l’ex Caserma Andolfato quale sede di Cpr.
Inoltre, occorre effettuare una più penetrante istruttoria logistica volta ad individuare, di concerto col Governo, un sito che sia sicuramente più rispettoso dei criteri ministeriali preliminarmente individuati».
You must be logged in to post a comment Login