- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Napoli, pagamenti e incassi Enti pubblici: presentato il sistema Siope
Napoli – Siope è il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici. Gestito dalla Banca d’Italia è frutto di una convenzione con la Ragioneria Generale dello Stato “con l’obiettivo di rendere disponibile un archivio di informazioni riguardante gli incassi e i pagamenti delle Amministrazioni pubbliche”.
Dal 1 gennaio 2018 le Regioni, Città Metropolitane, Province e Comuni avranno l’obbligo di adottare il sistema e comunicare con il proprio tesoriere solo attraverso Siope.
Di questo si è discusso a Napoli, nella sede del Banco di Napoli. Pasquale Ferro, caposervizio tesoreria di Banca d’Italia, ha spiegato: “Una novità importante per il sistema dei pagamenti pubblici con ‘obiettivo principale di rilevare i tempi di pagamento delle Pubbliche amministrazioni, visto che l’Italia è in ritardo su questa tematica, come dimostra una direttiva europea che impone il rispetto di tempi che non sono ancora quelli del nostro Paese. Ovviamente ha anche altre finalità, come quella di istituire una rete di informazioni utili al Ministero dell’Economia per monitorare il sistema dei conti pubblici”.
IN ALTO IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE
You must be logged in to post a comment Login