- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
L’Anpdi brevetta 10 nuovi paracadutisti casertani
Caserta. Nuova trasferta emiliana per la sezione Paracadutisti di Caserta Gambaudo-Polverino. Dieci giovani casertani che hanno seguito il terzo corso 2014, preparati dallistruttore Tommaso Ferraiolo, sono giunti allaeroporto di Reggio Emilia per effettuare i lanci previsti per il conseguimento del brevetto di paracadutismo.
Ad accoglierli molto cordialmente il presidente dellA.n.p.dI di Como, paracadutista Davide Foglia. Dopo i primi due lanci in mattinata, nel pomeriggio il terzo conclusivo lancio di abilitazione. Questi i neo paracadutisti casertani: Andrea Di Sanza, Albino Nicola Farina, i cugini Alessandro e Raffaele Gallo, Diego Gobbo, Ciro Grassia, Salvatore Mancini, Mario Manzo, Vito Natale, Carlo Paolino.
Il terzo corso 2014 è stato associato alla memoria del Generale di Corpo dArmata (Riserva) Ferruccio Brandi, Medaglia dOro al Valor Militare sul fronte di El Alamein, 1942. Con il grado di sottotenente partecipò alle operazioni di guerra in Africa Settentrionale con 187° Reggimento paracadutisti Folgore 2° Battaglione 6^ Compagnia Grifi, Comandante di plotone e diretto superiore del mitragliere paracadutista Agostino Sasso, già Presidente Onorario di Sezione casertana, deceduto nella primavera del 2013.
Lallora Sottotenente Brandi, nel fronteggiare con una bottiglia incendiaria un carro armato inglese, riportò una grave ferita al volto. Nonostante il volto orrendamente sfigurato, dominando il dolore, Brandi riuscì con i gesti a dirigere ed a incitare i suoi uomini allassalto, protraendo la resistenza per più ore oltre le umane possibilità.
Col suo esempio si impose allammirazione del nemico. I suoi paracadutisti, ammirati e orgogliosi, chiesero per lui la massima ricompensa al Valor Militare. Il generale Brandi nella grande famiglia dellAssociazione Nazionale Paracadutisti dItalia ricoprì la carica di presidente onorario.
You must be logged in to post a comment Login