- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Marciapiede inaccessibile ai disabili: rimosse le fioriere in Via Cilea
Aversa. Dopo la segnalazione fatta da Pupia tornano ad essere utilizzabili dai diversamente abili su sedia a rotelle i marciapiedi di via Cilea inaccessibili nel punto in cui larteria incrocia via Tristano.
A segnalare il problema era stato una disabile in carrozzella che sperava di poter accedere ai marciapiedi usando gli scivoli esistenti, sia da un lato che dallaltro dellarteria.
Dopo aver provato prima da un lato della strada, dove si è trovata impossibilitata a raggiungere un negozio con ingresso sul marciapiede, poi dallaltro dove ha cercato di entrare nel bar posto all’angolo trovando, però, lo scivolo impedito da una fioriera ornamentale aveva deciso di denunciare la cosa alla stampa e nel contempo chiedere aiuto al consigliere comunale Nico Nobis. Intervenuto sul posto, constatando la fondatezza della protesta, l’esponente di maggioranza, eletto tra le fila di Noi Aversani, aveva immediatamente chiamato la Polizia municipale affinché rilevasse l’anomalia ed intervenisse.
I due interventi hanno avuto successo e le fioriere sono state rimosse, cosicché i due marciapiedi ora sono accessibili. Considerando che il caso segnalato dalla disabile su sedia a rotelle è comune a molti altri esercizi commerciali cittadini che si servono dei marciapiedi per ampliare lo spazio di vendita, quello espositivo o la superficie disponibile per la clientela, come accade per bar, paninoteche, pizzerie sarebbe auspicabile che il consigliere Nobis chiedesse al comandante della Polizia municipale una verifica generale, fatta a tappeto così da controllare tutti gli esercizi commerciali che utilizzano i marciapiedi.
Un censimento accurato permetterebbe da un lato di sanzionare ed eliminare gli abusi, dallaltro di predisporre percorsi alternativi utilizzabili dai diversamente abili in caso di marciapiedi con ostacoli autorizzati.
You must be logged in to post a comment Login