- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Scuola Polizia Penitenziaria, Romano: “Individuare altri locali sul territorio”
Aversa. Risulta abbastanza singolare la vicenda Scuola Polizia Penitenziaria di Aversa, da analizzare senza improbabili personalismi o intempestivi protagonisti.
A parlare il senatore aversano Lucio Romano che prende una posizione netta sulla vicenda della scuola aversana. Premessa la condivisa e fondata esigenza del Tribunale Napoli Nord, allocato in spazi insufficienti, -ha dichiarato il parlamentare aversano – sarebbe stato auspicabile intervenire per tempo ed efficacemente con l’individuazione di immobili, disponibili come anche annunciato. Ciò avrebbe significato la concreta coesistenza sul territorio comunale sia della Scuola di Polizia Penitenziaria sia del Tribunale Napoli Nord.
Romano, poi, evidenzia una verità: Evidentemente, in considerazione di mancata allocazione alternativa in tempi congrui, la Scuola è ad altissima probabilità se non di certa chiusura. Ho già presentato interrogazione urgente nell’auspicio di prospettare soluzioni fattibili, per quanto consapevole di una situazione certamente molto critica per la permanenza della Scuola ad Aversa.
Nellinterrogazione, il senatore centrista ricorda che in data 9 agosto 2013 venne sottoscritta apposita Convenzione tra il Capo Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria ed il Capo Dipartimento dellOrganizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi con la quale si stabilivano le modalità di cessione di parti dellimmobile denominato Castello Aragonese e venivano concordati gli interventi di natura impiantistica per rendere autonomi sia il Tribunale che la Scuola di Polizia Penitenziaria; – il Dipartimento dellAmministrazione Penitenziaria ha conseguentemente provveduto ad eseguire notevoli lavori per ‘ridisegnare’ gli spazi funzionali della Scuola in modo che questa potesse essere idonea a vedersi assegnati corsi per oltre cento allievi.
Dal canto suo, invece, il Presidente del Tribunale ha recentemente richiesto ulteriori spazi in quanto il Tribunale sta per funzionare a pieno regime con larrivo di ulteriori Magistrati e Personale; – in data 9 ottobre 2014 lUfficio del Capo Dipartimento Ufficio per le Relazioni Sindacali del Ministero di Giustizia ha portato a conoscenza delle organizzazioni sindacali che sono in corso le procedure per la ‘soppressione della Scuola di Polizia Penitenziaria di Aversa’; la Scuola senza alcun dispendio economico potrebbe continuare ad esistere, garantendo i suoi alti livelli formativi; sarebbe comunque possibile la individuazione di nuova allocazione per la Scuola, presso altri spazi dello stesso immobile dove attualmente la stessa è presente o altro disponibile in territorio Comune di Aversa.
You must be logged in to post a comment Login