Urbanistica, Mattiello: “Affidare incarico Rup all’Università”

di Redazione

Giuseppe MattielloAVERSA. “Affidiamo l’incarico per il Rup per la riqualificazione del patrimonio edilizio e urbanistico ad una delle facoltà universitarie presenti in città”.

L’assessore all’urbanistica Giuseppe Mattiello, in quota Gruppo Unico delle Autonomie, intende porre la parola fine alle polemiche di questi giorni sulla vicenda della nomina di un consulente sulle tematiche urbanistiche più importanti, il cui iter è già stato avviato con una apposita delibera di giunta. Una nomina che tante fibrillazioni ha creato anche nella maggioranza, soprattutto per quanto riguarda i rapporti tra l’Udc e il Gua.

“Ho chiesto al sindaco – ha dichiarato l’esponente autonomista – di fare in modo che si potesse porre fine alle illazioni di questi giorni, con diversi esponenti sia della stessa nostra maggioranza che dell’opposizione che ipotizzavano la creazione di una cabina di regia in materia urbanistica manovrata dal nostro gruppo, scegliendo una facoltà, tra ingegneria e architettura alla quale affidare questa consulenza”.

Una proposta che il primo cittadino ha immediatamente accolto, cogliendone il senso e l’importanza. Da qui a determinare quale delle due facoltà dovesse essere coinvolta il passo è stato breve. L’urbanistica, da sempre, è materia più vicina ad architettura e, quindi, la scelta è caduta sulla facoltà ospitata nel complesso conventuale di San Lorenzo ad Septimum. Sia il sindaco che l’assessore, seguendo una scelta già tracciata sin dall’insediamento di Mattiello, hanno sottolineato che, comunque, in materia urbanistica si deve tendere all’unanimità o, almeno, fare in modo di coinvolgere quante più parti è possibile.

La scelta di coinvolgere la facoltà di architettura, che si concretizzerà a breve, nei prossimi giorni, dovrebbe, quindi, porre fine al duro scontro tra Udc e Gua, iniziato in giunta, quando gli assessori centristi Romilda Balivo e Pasquale Diomaiuta non votarono l’apposita delibera, proposta da Mattiello. Successivamente la polemica si è spostata sul piano più prettamente politico con il capogruppo consiliare dell’Udc Gilberto Privitera che aveva affermato: “Qual è l’obiettivo reale che si vuole raggiungere attraverso questa nomina? Si intende, forse, creare una sovrastruttura che, poi, qualcuno può guidare direttamente? Siamo di fronte ad occasioni di crescita della città e non bisogna agire in maniera mediocre”.

Sempre in tema di urbanistica, lo stesso assessore Mattiello ha avuto un incontro con il dirigente, l’architetto Ciro Navarra, per porre le basi per l’informatizzazione del settore. Una scelta che sarà posta in essere soprattutto per cercare di snellire il lavoro del personale, insufficiente per i compiti da svolgere. “Si tratta – ha dichiarato l’esponente dell’esecutivo – di una scelta obbligata, non solo in considerazione dei tempi, ma soprattutto per alleggerire il carico di lavoro. Oggi il comune non ha informatizzato nemmeno il piano regolatore. Il nostro obiettivo è quello di mettere in rete una mappa della città interattiva, facendo in modo che quando si clicca su una particella o edificio si potranno visualizzare tutte le notizie relative, partendo dalle norme urbanistiche applicabili, alla classificazione e così via”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico