- “Sfida” pericolosa su Tik Tok: influencer denunciata per istigazione al suicidio
- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
Premio Olmo 2010, Caiazzo “Città della Cultura”
CAIAZZO. Città della Cultura, questo il riconoscimento che sarà consegnato allamministrazione di Caiazzo nellambito delledizione 2010 del premio Olmo A. De Sisto.
La premiazione avverrà presso lauditorium Gaudium et Spes di Raviscanina il prossimo 28 novembre alle ore 17 da parte della commissione presieduta dal professore Antonio Malorni. Una soddisfazione per la città e tutti gli amministratori, un premio che rappresenta la conferma di quanto i risultati conseguiti in anni di lavoro e impegno quotidiano siano sotto gli occhi di tutti e non soltanto dei cittadini caiatini.
Un premio che va ad aggiungersi alla denominazione di Città dellOlio e di Città appartenente al circuito di Città Slow. Un premio alla Cultura, la cui motivazione sarà resa nota nel corso della consegna e deciso allunanimità tenendo conto di dati raccolti dallOsservatorio della Fondazione guidata da Lelio De Sisto, che sicuramente sarà legato alle innumerevoli iniziative, manifestazioni ed eventi che lamministrazione, sotto legida del sindaco Giaquinto e del suo braccio destro nonché assessore al ramo Tommaso Sgueglia, ogni anno organizza in collaborazione con le associazioni del posto.
Il Festival dedicato allimpresario teatrale di origini locali Peppe Jovinelli, la commemorazione che puntualmente non dimentica i 22 caiatini trucidati dai tedeschi, le serate che saranno dedicate al soprano, sempre natia di Caiazzo, Rosa Ponselle: sono soltanto alcuni esempi di quanto in Comune la cultura non è trascurata, anzi.
Siamo davvero onorati afferma il sindaco Stefano Giaquinto di ricevere questo autorevole attestato segno che il lavoro che abbiamo portato e portiamo avanti ogni giorno, senza mai trascurare la collaborazione con i sodalizi presenti sul territoiro cittadino, è stato apprezzato al di là dei confini comunali. Ringraziamo gli organizzatori di una manifestazione giunta tra laltro alla settima edizione e che rappresenta un appuntamento fisso per il territorio Matesino e tutti i cittadini che hanno promosso la nostra candidatura. Come è ovvio che sia, il premio sarà condiviso con tutti gli attori in seno alla città di Caiazzo dal primo allultimo.
You must be logged in to post a comment Login