Nella 21esima giornatadel campionato di serie A, Napoli e Palermo volano nei piani alti della classifica, mentre la Lazio resta nella “zona rossa”.
I partenopei, senza Lavezzi e Quagliarella, riescono ugualmente a espugnare Livorno grazie alle reti di Maggioe di Cigarini su punizione (in porta c’era il centrocampista Marchini, costretto a rimpiazzare l’espulso De Lucia a causa dei tre cambi già effettuati). Da segnalare il rigore di Lucarelli parato da De Santis, il secondo “miracolo” consecutivo del portiere azzurro dopo quello contro il Palermo. Mazzarri centra il 14esimo risultato utile consecutivo sulla panchina azzurra e, soprattutto, consolida la quarta posizione in classifica. Con 37 punti si può davvero sognare la partecipazione alla prossima Champions League. Alle spalle del Napoli si fa strada il Palermo, che batte 3 a 0 la Fiorentina. Il successo rosanero tra le mura amiche porta le firme di Hernandez, a segno con una doppietta al 28′ e al 37′, e di Budan al 58′. In classifica il Palermo sale a quota 34 punti in piena corsa per l’Europa League. I rosanero scavalcano al quinto posto la Juventus di un punto. I bianconeri sono stati impegnati sabato sera, perdendo 2 a 1: vantaggio di Del Piero, poi rimonta con Totti e Riise. Altro anticipo era stato quello di Catania-Parma, con i siciliani che hanno rifilato tre reti agli emiliani.
La Fiorentina incassa la seconda sconfitta consecutiva e resta ancora ferma a 30 punti. Siena e Cagliari pareggiano 1-1. Il vantaggio dei toscani lo firma Calaiò al 78′. Un minuto dopo il brasiliano Cribari stende in area Cossu: espulsione per il difensore bianconero e rigore per gli isolani che Matri trasforma all’81’. Il Genoa batte 2-0 l’Atalanta. I rossoblu si portano in vantaggio al 18′ con Palacio e raddoppiano al 42′ con Crespo. Successo esterno per la Sampdoria che, senza Cassano, si impone 3-2 sull’Udinese. I padroni di casa sbloccano con Di Natale su rigore. Il pari doriano lo firma Pazzini sempre dal dischetto. Sorpasso friulano al 44′ con Isla. Nella ripresa la Samp rimonta con i gol di Pozzi 57′ e Semioli al 66′. I doriani smuovono la classifica salendo a 30 punti con la Fiorentina, l’Udinese resta ai margini della zona retrocessione con 20 punti. Pari all’Olimpico tra Lazio e Chievo. I biancocelesti trovano il vantaggio al 18′ con Stendardo. Al 77′ pareggio gialloblu con Pellissier.
Ora si attende il risultato del derby serale tra Inter e Milan.
Classifica al 24.01.10
Inter 46 (1 partita in meno) Milan 40 (2 partite in meno) Roma 38 Napoli 37 Palermo 34 Juventus 33 Cagliari 31 (1 partita in meno) Genoa 31 Fiorentina 30 (1 partita in meno) Sampdoria 30 Bari 29 Parma 29 Chievo 28 Bologna 23 Lazio 21 Livorno 21 Udinese 20 (1 partita in meno) Catania 19 Atalanta 17 Siena 13