- Omicidio di Ilenia Fabbri, arrestati ex marito e un amico
- Catania, mafia e scommesse online: 23 arresti nel clan Santapaola
- Covid, “Sbriciola” utilizzata per la frantumazione delle fiale di vaccino
- Covid nel Casertano, Asl chiede “zona rossa” per 26 comuni
- Covid nel Casertano, tornano ad aumentare nuovi positivi: +160. Altri 5 deceduti
- Santo Domingo celebra la Festa dell’Indipendenza
- Picchiata da ex compagno telefona a Polizia fingendo di ordinare pizza: arrestato
- Aversa, coniugi rapinati e minacciati: arrestati due uomini di Torre Annunziata
- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
Marcello Veneziani presenta il suo “Sud” al Centro Forum di Caserta
CASERTA.
.il Sud ha bisogno di uno scatto dorgoglio, la fierezza personale e comunitaria di diventare quel che si è. Occhi al cielo e piedi per terra.
Così scrive Marcello Veneziani nel suo ultimo lavoro: Sud. Un viaggio civile e sentimentale che si snoda attraverso tutto il meridione tra luoghi assolati e ricordi, immagini e speranze, amore per la propria terra e amore per la verità che non accetta di celare nulla dei vizi e delle virtù del sud.
Veneziani sarà a Caserta presso il Centro Congressi Forum di Via S. Chiara il prossimo 24 aprile, alle ore 18, per presentare il suo libro e parlare del meridione insieme a Nicola Cosentino, Sottosegretario al Ministero dellEconomia, Enrico Trapassi, Vicepresidente di Destra Futura, ed a Massimo Rossi, fautore delliniziativa e Presidente di Destra Futura organizzatrice dellevento.
Abbiamo la volontà afferma Massimo Rossi di aprire un confronto ed un dibattito sui mali e sulle possibilità del meridione, senza preclusioni e senza volontà di fare difese dufficio, con la consapevolezza, però, che un altro Sud è possibile e deve partire dalla volontà di tutti di portare il proprio contributo; oltre gli schemi delle appartenenze politiche e di quanto sino ad ora visto nello scenario locale.
Credo che ragionare sul Sud da e tra meridionali sia importante continua Enrico Trapassi se lo si fa senza pregiudizi di nessun tipo e senza rassegnazione come lo ha fatto Veneziani nel suo libro. La nostra terra ha bisogno di ognuno di noi, così come della consapevolezza dei suoi limiti e delle sue potenzialità, per guardare al futuro con fiducia.
You must be logged in to post a comment Login