- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
- Corruzione: indagati a Napoli vertici Università Pegaso
- Covid nel Casertano, lieve aumento positivi al 23 febbraio. Altri 8 decessi
- Droga da Caivano ai rioni di Caserta: 13 arresti
- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
Minaccia automobilista con pistola giocattolo: nei guai 46enne di Aversa
AVERSA. Una reazione da far west che è costata cara ad un 46enne di Aversa, Arturo Lama.
Luomo, intorno alle 11.20 di venerdì, era alla guida di una Peugeot 106 lungo la terza traversa di via Roma, a Teverola, quando ha ingaggiato un diverbio per questioni di precedenza con il conducente di unaltra vettura, una Audi 80. Dalle parole Lama è passato ai fatti: è sceso dalla sua auto ed ha estratto una pistola, puntandola verso il malcapitato interlocutore. Questultimo, preso dallo spavento, si dava alla fuga a tutta velocità. In quello stesso momento, una pattuglia dei carabinieri della stazione di Teverola, in servizio di controllo preventivo sul territorio, notava la scena ed interveniva prontamente bloccando il 46enne.
Durante la perquisizione personale e allinterno della vettura, i militari rinvenivano una pistola giocattolo, senza tappo rosso, e constatavano che la patente di guida era stata revocata. Condotto in caserma, Lama veniva denunciato per minacce aggravate e guida con patente non valida.
Ma non era ancora finita. Infatti, i carabinieri si recavano anche presso labitazione delluomo e, nel corso della perquisizione, notavano un particolare curioso: il contatore Enel era disattivato ma in casa cera lenergia elettrica. A quel punto i militari contattavano i tecnici dellEnel che, durante il sopralluogo, accertavano lallacciamento abusivo sullimpianto di illuminazione pubblica. Per questo reato, dunque, Lama veniva tratto in arresto ed associato al carcere di Santa Maria Capua Vetere, a disposizione dellautorità giudiziaria.
You must be logged in to post a comment Login