- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Il Consiglio approva il conto consuntivo
SANTARPINO. Tre i punti allordine del giorno della seduta consiliare svoltasi lo scorso 30 settembre.
In primis, approvazione del conto consuntivo relativo allanno finanziario 2007; a seguire, nomina delle componenti della commissione pari opportunità, approvazione del regolamento per il servizio di controllo e tutela del territorio e dellambiente in materia di rifiuti.
Riguardo al primo punto, con il quale alle ore 19 il consiglio è stato aperto, lassessore Salvatore Brasiello ha relazionato precisando che il conto consuntivo sarebbe stato approvato solo per motivi tecnici pur restando inalterate le perplessità politiche che avevano portato alla polemica con la precedente amministrazione. Nonostante le perplessità e i problemi riscontrati ha detto Brasiello – il conto consuntivo viene approvato solo per una questione di continuità con la passata amministrazione. Lassessore ha, inoltre, sottolineato che il conto consuntivo nelle cifre riassuntive, rispetto allamministrazione passata, presenta solo 291.000 euro di avanzo, la cifra più bassa emersa negli ultimi anni. Lopposizione ha, invece, dal suo canto, rimarcato la gestione del 2007 affermando che, dai numeri del conto consuntivo, emergerebbe la concretezza e la bontà della loro corretta amministrazione.
Sono state poi nominate allunanimità le undici componenti della commissione pari opportunità: Iolanda Boerio, Teresa Pezzella, Anna Corvino, Carmen Petrone, Mariella Lettera, Immacolata Quattromani, Giovanna Capuano, Enrica Romano, Mariarosaria DellAversana, Maria Tinto e Maria Gisella Colavita.
E stato, infine, approvato allunanimità, dopo la relazione dellassessore Rodolfo Spanò, il regolamento per il servizio di vigilanza ambientale con il quale è stata istituita la figura del vigilante ambientale volontario per la vigilanza e il controllo del corretto conferimento e del rispetto delle modalità e degli orari di deposito dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. In questo modo, verranno segnalate tutte le infrazioni e, chiunque violi i regolamenti comunali e le ordinanze sindacali in materie ambientali, verrà punito con una sanzione pecuniaria amministrativa.
You must be logged in to post a comment Login