- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Inaugurata la scuola nel Parco degli Aranci
CASERTA. Il sindaco Nicodemo Petteruti, con lassessore all’Istruzione Giuseppe Casella ed il dirigente dellUfficio Scolastico Provinciale Vincenzo di Matteo, ha inaugurato al Parco degli Aranci, nella frazione Centurano, la Scuola Primaria e dellInfanzia Don Lorenzo Milani.
La benedizione è stata affidata a don Giorgio Quici che ha celebrato la breve funzione davanti ad una numerosissima platea di bambini in festa, genitori, insegnanti e personale non docente. Con loro hanno partecipato alla manifestazione il dirigente del V Circolo Didattico Giacomo Diana, il delegato di quartiere Rino Zullo, numerosi assessori, consiglieri comunali, dirigenti.
E un giorno di festa ha esordito il sindaco per questo quartiere e per lintera città. Linaugurazione di un plesso scolastico è sempre un momento di gioia perché è qui che si costruiscono le nuove generazioni, è qui che si pongono le basi del futuro del Paese. Ancor di più in un territorio che sta vivendo ore difficili, macchiate da sangue e violenza. Ed è per me motivo dorgoglio – ha aggiunto – essere presente allapertura di una scuola il cui percorso è cominciato proprio quando ero assessore ai Lavori Pubblici di questo Comune. Da ingegnere posso aggiungere che si tratta di una scuola bella e ben fatta.
Soddisfatto lassessore Casella che ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato per il completamento del plesso scolastico, dai dirigenti scolastici e comunali, al dirigente dellufficio scolastico, al progettista. Sono sicuro che presto la città di Caserta-ha concluso- sarà conosciuta ovunque come la città della legalità e della cultura.
La struttura ospita allievi di scuola materna e di scuola primaria e può essere ritenuta il completamento di un vero e proprio polo scolastico, essendo ubicata alle spalle della scuola media Vanvitelli al cui interno è presente anche ledificio destinato al planetario. La superficie della scuola è di circa 6.000 mq, divisi su tre livelli, di cui il primo destinato a laboratori ed archivi e gli altri due destinati ad aule e uffici. Le aule destinate alla scuola materna sono 3, mentre quelle che ospitano classi di scuola primaria sono 20. Allinterno della struttura sono presenti una sala per attività psico-motorie, il laboratorio di informatica, la biblioteca, il laboratorio musicale e la mensa.
You must be logged in to post a comment Login