- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Un viaggio tra i giardini e le dimore storiche
CAPODRISE. Un viaggio tra i giardini e le dimore storiche della Provincia di Caserta per riscoprirne i profumi e il valore artistico-culturale. Prende il via domani (sabato 27 settembre) con degustazione di cioccolato, ….
…. intermezzi musicali per chitarra classica di Salvatore Morra e visite guidate alle ore 17, 18 e 19 presso la casa-museo del pittore Domenico Mondo a Capodrise “Le Quattro stagioni:l’autunno “, il tour del tutto gratuito tra le suggestive opere architettoniche della provincia di Caserta organizzato dall’associazione Giada ( Giardini e dimore dell’armonia) in partenariato con il Ministero dei Beni Culturali e il FAI nell’ambito delle due Giornate europee del Patrimonio.
Il percorso storico-musicale tra le splendide dimore storiche di Caserta ed hinterland, continuerà poi il giorno successivo con due visite guidate al Palazzo dei Conti Filangieri de Candida Gonzaga a San Potito Sannitico (CE) e la Mostra di icone dipinte dalla contessa Sissy Filangieri de Candita Gonzaga “Giada.
Per informazioni ci si può rivolgere allo 0823.442710 333.4040198 335.6099462
e.mail: associazionegiada@yahoo.it L’associazione Giada promuove, in concomitanza con la tradizionale rassegna “Le Quattro Stagioni”, in collaborazione con altre associazioni, circoli e club (Unione Musicisti Napoletani, Garden Club, Associazione Dimore Storiche d’Italia, Lions Club, Rotary Club, F.A.I, Centro di Musica Pietà de’ Turchini, Istituto Italiano dei Castelli, ecc.) e proprietari privati, ulteriori appuntamenti culturali, la cui programmazione non è periodica.
You must be logged in to post a comment Login