- Covid, “Sbriciola” utilizzata per la frantumazione delle fiale di vaccino
- Covid nel Casertano, Asl chiede “zona rossa” per 26 comuni
- Covid nel Casertano, tornano ad aumentare nuovi positivi: +160. Altri 5 deceduti
- Santo Domingo celebra la Festa dell’Indipendenza
- Picchiata da ex compagno telefona a Polizia fingendo di ordinare pizza: arrestato
- Aversa, coniugi rapinati e minacciati: arrestati due uomini di Torre Annunziata
- Camorra, arrestato in Francia il latitante Vincenzo Ciriello
- Napoli, droga nascosta in cassetta postale: arrestato 19enne a Secondigliano
- Truffa dei falsi viaggi: 2 arresti e sequestri per mezzo milione
- Appalti per centro turistico e rete fognaria: rinviati a giudizio sindaci di Villa Literno e Lusciano
Emergenza rifiuti, appello ai cittadini per un comportamento civile
VILLA LITERNO. A breve si troverà una soluzione allemergenza rifiuti che, mai come in questo periodo, sta toccando anche il territorio di Villa Literno.
Attualmente la raccolta procede per zone: vista la scarsa disponibilità di uomini e mezzi in organico ai consorzi, ogni giorno viene ripulita solamente una parte del territorio comunale, a rotazione. Va precisato che i disservizi non dipendono dallente Comune, eppure lamministrazione comunale si sta adoperando per ridurre al minimo i disagi. La situazione è costantemente monitorata e a partire dalla prossima settimana dovrebbero esserci sensibili miglioramenti nel servizio.
I cittadini sono pertanto invitati a pazientare ulteriormente, prestando la massima collaborazione: bisogna conferire i rifiuti cercando di ridurne al minimo il volume, sia attraverso la raccolta differenziata, sia attraverso un comportamento più oculato nella gestione del materiale di scarto.
Si ricorda che carta e cartone vengono ritirati il mercoledì, la plastica il venerdì. Le plastiche e il polistirolo utilizzati nei campi possono invece essere conferite presso il centro La Virginia di via Delle Dune. Nel rispetto dellambiente e della civile convivenza, i cittadini sono invitati a non abbandonare i rifiuti in modo indiscriminato, né scaricarli al di fuori del tessuto urbano, e a non dare fuoco ai cumuli giacenti sul territorio: tali azioni, oltre a causare gravissimi danni per la salute, costituiscono un reato e saranno punite dagli organi competenti.
Per denunciare comportamenti illegali, ci si può rivolgere al Comune, ufficio Ecologia, primo piano ex caserma, o direttamente alla locale stazione dei Carabinieri. Nel caso venga avvistato un incendio, anche di piccole dimensioni, bisogna contattare immediatamente i Vigili del Fuoco.
You must be logged in to post a comment Login