- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Servizio civico, pubblicato il bando per l’anno 2008
SAN MARCO EVANGELISTA. Cè tempo fino al 10 di settembre per poter partecipare alla graduatoria del servizio civico.
I cittadini che si trovano in condizione di disagio economico e non abbiano prodotto nellanno precedente un reddito familiare superiore a 5.000 euro risultante dal modello Isee 2007, e che non beneficiano del reddito di cittadinanza, possono presentare domanda presso lufficio dei Servizi Sociali. La richiesta deve essere corredata dal modello Isee 2007, comprovante la situazione reddituale ed il certificato medico del richiedente attestante lidoneità fisica a svolgere attività lavorativa. Per ogni nucleo familiare potrà fruire del servizio civico soltanto un componente. Al termine della presentazione delle domande, verrà successivamente stilata e resa pubblica una graduatoria elaborata dai competenti organi comunali, sulla scorta delle condizioni socioeconomiche del richiedente, determinate dalla durata dallo stato di disoccupazione, dal numero di figli minori o studenti a carico, dal reddito percepito dal nucleo familiare nellanno precedente la presentazione della domanda, dalla valutazione dello stato di bisogno. Alla luce del regolamento di istituzione del servizio civico, i contributi assistenziali saranno subordinati ad un impegno civico dei richiedenti, la cui prestazione dopera non potrà superare il periodo di due mesi al termine del quale sarà erogato il contributo assistenziale.
You must be logged in to post a comment Login