- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
- Zingaretti si dimette da segretario Pd: “Si parla solo di poltrone e primarie, mi vergogno”
- Covid in Campania, al 4 marzo 2.780 nuovi casi su 23.988 tamponi
- Napoli, emergenza e sviluppo: 43 milioni di euro dalla Camera di Commercio
- Il confetto col cuore di amarena: incontro tra Maxtris e Fabbri1905
- Covid nel Casertano, al 4 marzo altri 204 nuovi positivi. 157 guariti e 6 deceduti
- Sorrento, Ischia e Capri: tre location per un casinò campano che è non si mai fatto
- Tenta di fare acquisti al centro “Campania” con documenti contraffatti: arrestato 39enne di Teverola
- Scontro tra auto e bus sulla Nola-Villa Literno: ferito un uomo
- Caserta, commerciante vittima di estorsione speronato e mandato fuori strada
Il presidente Berlusconi ritorna a Napoli
NAPOLI. E arrivato questo pomeriggio alla stazione marittima di Napoli il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in visita per fare il punto sullemergenza rifiuti.
Ad accoglierlo un gruppo di manifestanti che protestano contro lapertura della discarica di Chiaiano. Verso le 16 il Premier ha partecipato allincontro, nella sala Galatea, con il presidente della regione Campania Antonio Bassolino, con i sindaci e i presidenti delle Province e con i prefetti della Campania. Il Cavaliere si è detto soddisfatto del suo operato per arginare lemergenza rifiuti e, attraverso unintervista concessa al Tg5, ha affermato: La situazione di Napoli andava risolta con urgenza e io me ne sono fatto carico dicendo che la zona doveva essere ripulita dai rifiuti entro luglio. Lo abbiamo fatto con due settimane di anticipo. A Napoli è tornato lo Stato dopo che i governi di centrosinistra si erano assentati. ha concluso il Premier – Napoli è fuori dallemergenza acuta, ma per uscirne definitivamente bisogna aspettare che entrino in funzione i termovalorizzatori, in primo luogo quello di Acerra.
You must be logged in to post a comment Login