- Covid nel Casertano: 8 marzo con 128 nuovi positivi, 114 guariti e 5 deceduti
- Coniugi uccisi a Bolzano, il figlio Benno Neumair confessa omicidio dei genitori
- Femminicidio, Mattarella ricorda donne uccise: già 12 da inizio 2021
- Napoli, centinaia di taxi bloccano la città nel primo giorno di zona rossa
- Whirlpool Napoli, De Luca a operai: “Fatto di tutto, scenda in campo Draghi”
- Caos 118 Campania, pronta azione giudiziaria dei lavoratori
- Allerta meteo “gialla” in Campania per il 9 marzo: temporali e vento forte
- Formazione, occupazione e retribuzioni: Almalaurea fa il punto sul “gender gap”
- Aversa, inchiesta dai tratti “hot” nell’Asl: bufera anche sul mondo politico e sindacale
- “Zona Rossa”, tra Napoli e provincia raffica di controlli e sanzioni della Guardia di Finanza
Mondragone, ad ottobre il soggiorno termale per anziani
MONDRAGONE (Caserta). Nella prime settimane di ottobre 2008 si terrà il soggiorno climatico a benefico degli anziani della Città di Mondragone.
Il soggiorno, della durata di 6 notti e 7 giorni, in pensione completa ed in albergo di almeno tre stelle per un massimo 100 utenti. Per la partecipazione al soggiorno, qualora le istanze siano superiori al numero massimo previsto, si procederà alla predisposizione di una graduatoria con preferenza per coloro che non hanno mai partecipato a soggiorni climatici ed in base al valore Isee. Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre il 1 settembre 2008 e tutte le informazioni necessarie potranno essere ottenute presso lo Sportello Servizi Sociali ubicato in Via Salerno. Due criteri ci hanno guidato nella predisposizione di questo soggiorno climatico. – afferma l’assessore Alessandro Rizzieri Il primo è stato quello che la scelta della località termale è scaturita, secondo un modello di maggiore partecipazione e condivisione delle scelte che li riguardano, dalla stessa Assemblea Generale degli iscritti al Centro Anziani Comunale, proprio per avere unindicazione dal basso e condivisa al massimo grado. Per tale motivo è stataindicata Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce, una delle localitàpiù rinomate d’Italia. Il secondo criterio è quello per il quale sarà effettuata una verifica in anticipo dell’Albergo e dei servizi offerti, compresi quelli termali, al finedi evitare sorprese dell’ultimo minuto ed assicurare un soggiorno sereno ed utile per la salute dei nostri anziani. Vogliamo conclude Rizzeri – poi assicurare escursioni che possano integrare ed arricchire il soggiorno e permettere una migliore conoscenza della provincia di Lecce sia sotto il profilo ricreativo che culturale.
You must be logged in to post a comment Login