- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
Pubblica amministrazione, dibattito della Cisl
CASERTA. Come annunciato nei giorni scorsi, giovedì 31 luglio, alle ore 10, la Cisl di Caserta, aprirà un incontro-dibattito sui temi della riorganizzazione della Pubblica Amministrazione e della gestione del personale dipendente …
…al quale parteciperanno vari rappresentanti delle istituzioni e della Pubblico Impiego, assieme al Segretario Generale della Cisl Fp Rino Brignola e al Segretario Generale della Cisl Ust, Carmine Crisci. Un momento necessario, soprattutto dopo le ultime azioni del Governo che in questi giorni stanno preoccupando lavoratori e sindacati. Sarà dunque loccasione per un esame serio delle stato della Pubblica Amministrazione, del modo con cui è gestita, delle aspettative che rispetto ad essa hanno i cittadini e il mondo della produzione, del suo ruolo rispetto alle prospettive di sviluppo del nostro territorio. Una tavola rotonda che non produca fatti è di per sé inutile sottolinea Rino Brignola dunque è importante che da questo dibattito partano iniziative concrete, come lattivazione di confronti diretti con le istituzioni, chiamate a rendere la propria disponibilità e ad appoggiare la nostra azione sindacale. Il sindacato da sempre opera per emarginare quei pochi lavoratori improduttivi e per evidenziare il lavoro svolto dai pubblici dipendenti tra le mille difficoltà del quotidiano, che sia la politica che i dirigenti ben conoscono. Non si possono addebitare ai lavoratori i guasti del sistema pubblico, cè invece bisogno, e lo ribadiamo, di un ammodernamento di tutta la macchina organizzativa. Ecco perché lazione del Ministro Brunetta è tendenziosa ed approssimativa. Ciò che il Ministro ha ottenuto in realtà è una gran confusione e soprattutto ha aumentato il disagio già esistente tra i lavoratori. La campagna informativa messa in essere dai sindacati con le interviste ai lavoratori, attraverso i questionari, porterà finalmente alla luce le responsabilità della cattiva gestione dei servizi pubblici. Per quanto ci riguarda, in provincia di Caserta cè grande entusiasmo per questa operazione. In appena 4 giorni, da quando è partita liniziativa, già il 25% dei lavoratori ha risposto e consegnato i questionari. Adesso bisognerà attendere il tempo utile affinché si possano analizzare tutti i formulari e rendere pubblico quale sia il grave malessere che affligge lavoratori e lintero sistema.
You must be logged in to post a comment Login