- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
L’Aversa Normanna aderisce all’iniziativa dell’Unicef
AVERSA. LA.S.D. Aversa Normanna aderisce alliniziativa dellUnicef Primo diritto: vivere, per i 18 anni della Convenzione ONU sui diritti dei bambini.
Sui campi di serie A e B ed anche allo stadio Rinascita, prima dellincontro Aversa Normanna vs Fasano, in programma domenica 25 novembre alle ore 14.30, giocatori e terna arbitrale scenderanno in campo accompagnati dai bambini (soprattutto allievi della Federazione Italiana Giuoco Calcio- Settore giovanile scolastico) e dai volontari dellUnicef, che si posizioneranno al centro del terreno di gioco con uno striscione con la scritta: Primo diritto: vivere. Nel contempo lo speaker leggerà il seguente messaggio dellUnicef: Oggi il mondo del calcio, giocatori, arbitri e bambini, scende in campo con lUnicef per festeggiare i 18 anni dei diritti dei bambini in tutto il mondo. Primo diritto: vivere. Tutti noi abbiamo la responsabilità di garantire il diritto alla vita e alla salute, ancora negato a milioni di bambini, nel mondo da malattie, guerre, abusi e povertà. Aiutiamo tutti insieme lUnicef a dare un futuro e una vita migliore a questi bambini. Sempre in riferimento alla partita di domenica prossima, parte dellincasso verrà devoluto allassociazione Giorgio Lubrano, per la realizzazione di un centro trasfusionale presso lospedale Moscati di Aversa.
You must be logged in to post a comment Login