- Recovery, nella bozza anche tre grandi riforme: Giustizia, Appalti e Pubblica Amministrazione
- Maltempo in Campania, allerta gialla il 23 aprile
- Covid nel Casertano, 22 aprile: prosegue calo positivi, altri 250 guariti e 4 deceduti
- Gestione illecita di rifiuti, sequestrati 13 laboratori tessili cinesi nel Vesuviano
- Pedopornografia e propaganda antisemita: indagati 8 minori a Pisa
- Rapine a banche in Slovenia: arrestata banda catanese
- Perugia, inneggia al terrorismo islamico sui social: espulso tunisino
- Violenze e maltrattamenti in un centro per spastici: scattano arresti
- Traffico di droga per conto del clan Pagnozzi: arrestato a Milano il latitante Antonino Calì
- ‘Ndrangheta, le mani del clan Arena sulla Bergamasca: 13 arresti
Conclusa la rassegna “Le vie del gusto e dell’acqua”
CASERTA. Diecimila presenze solo nelle giornate di venerdì e domenica, a cui vanno aggiunte le migliaia di visitatori della Notte Bianca di sabato scorso.
È il bilancio della tre giorni de “Le vie del gusto & le vie dell’acqua”, la rassegna di promozione del turismo enogastronomico conclusasi ieri sera, organizzata da Provincia, Regione, Comune di Caserta e Camera di Commercio. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Politiche agricole, Mimmo Dell’Aquila, artefice del progetto: “Abbiamo vissuto tre intense giornate alla scoperta del nostro patrimonio di tipicità – afferma l’assessore – e la risposta dei cittadini ci incoraggia a proseguire su questa strada, con una formula ormai collaudata. Stiamo infatti lavorando fin da ora per la nuova edizione della manifestazione, ancora più ricca e innovativa, capace di rendere protagonista il territorio e i suoi prodotti. Nel contempo, il mio assessorato manterrà sempre alta l’attenzione sui problemi del settore agricolo in Terra di Lavoro”. A suscitare particolare interesse è stato anche il tema della valorizzazione della risorsa acqua, novità di quest’anno. La mostra dell’artista Luigi Spina sulle vie dell’acqua, assieme a quella sull’acquedotto Carolino (promossa dall’assessore all’Ambiente Maria Carmela Caiola) sarà portata nelle scuole casertane: “Diventerà un catalogo – spiega Dell’Aquila – e d’intesa con il Comune di Caserta allestiremo una mostra di 52 fotografie”. Partita venerdì con il convegno su “Ambiente e Agricoltura, quali prospettive per Terra di Lavoro”, “Le vie del gusto&le vie dell’acqua” ha puntato al coinvolgimento dell’intero territorio: artisti di strada, Pro Loco e, soprattutto, le nuove generazioni. Gli alunni delle scuole elementari del capoluogo hanno inaugurato nella mattinata di venerdì “La città del gusto dei bambini”, lavorando per l’intero fine settimana tra animazione, degustazioni e laboratori didattici. Nella giornata di sabato e in particolare in serata, in concomitanza con
You must be logged in to post a comment Login