- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Amianto, discarica a cielo aperto in via Madonna del Carmine
CASERTA. Il vicecapogruppo in consiglio di Alleanza Nazionale, Marco Cerreto, su segnalazione di Giovanna Maietta, del comitato Centurano Cerasole si è recato stamane a via Madonna del Carmine, arteria di collegamento tra Parco Cerasole e le frazioni di Tredici e San Clemente.
“Ho potuto constatare ciò che la signora Maietta aveva già tempo addietro denunciato ai Carabinieri della compagnia di Caserta, ovvero una discarica a cielo aperto ai lati della strada e una discarica su un fondo privato sempre lungo la succitata strada”, afferma Cerreto, il quale ha segnalato immediatamente la situazione al Corpo Forestale dello Stato che immediatamente inviato una pattuglia sul posto provvedendo a redigere regolare verbale e a fotografare lo stato dei luoghi, sia sul fondo privato che sulla strada comunale. “Vi era di tutto, – spiega Cerreto – materiale organico, materiale di risulta, frigoriferi, materassi, reti, mobilia, ma sopratutto amianto smaltito in maniera illegale. Una situazione vergognosa, che dimostra ancora una volta la totale incapacità dell’amministrazione di tenere sotto controllo il territorio comunale. Molti cittadini che, nonostante la pioggia e il freddo da neve, sono venuti a denunciare che in quella strada di notte brucia di tutto, da copertoni i cui scheletri erano ben visibili, ad altri materiali”. L’alleanzino ringrazia, pertanto, l’Ispettore Giaquinto della Forestale, giunto sul posto con l’agente Dubliano per i rilievi del caso. “Chiederò, – conclude Cerreto – con apposita interrogazione all’assessore Del Rosso, di provvedere immediatamente alla bonifica ed allo sgombro dei rifiuti che giacciono in quella strada”.
You must be logged in to post a comment Login