- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Papa: “Fiore è una risorsa per la Margherita”
GRICIGNANO. “Antonio Fiore è una risorsa che il partito non si può permettere di perdere”. Il segretario del circolo della Margherita di Gricignano, Pasquale Papa, è entrato nel merito della decisione presa da Antonio Fiore che, domenica scorsa, ha formalizzato le sue dimissioni dalla carica di presidente del circolo.
Nella sua lettera-comunicato, Fiore ha spiegato che la sua decisione “scaturisce dalla considerazione che da tempo oramai si avverte un completo scollamento tra il Partito e gli attuali amministratori in carica alla Margherita, in quanto l’indirizzo politico svolto dagli stessi sull’attività amministrativa quasi sempre non matura all’interno del Partito e, a volte, si ratifica solo quanto già deciso”. Una motivazione, quella addotta da Fiore, che il segretario Papa non taccia di infondatezza, ma che spiega senza criticismi di sorta. “Antonio Fiore è una risorsa che il partito non si può permettere di perdere – ha esordito il segretario diellino – perché uno come lui, con quattordici anni di politica attiva alle spalle, rappresenta una garanzia di capacità di cui il partito, soprattutto in questa fase, non può fare a meno. Per quanto riguarda lo scollamento tra il partito e gli amministratori che Fiore ha lamentato, mi sento di dire che esso non è prodotto tanto dalla volontà di non discutere collegialmente di alcune questioni, quanto dal fatto – ha continuato Papa – che, a volte, i tempi dell’amministrazione e quelli della politica non coincidono e che, quindi, è difficoltoso trovare dei momenti di sintesi e di coinvolgimento allargato. Inoltre, c’è anche il fatto che noi, come partito, avendo una visione molto pratica della politica, non siamo troppo legati a certi formalismi. Comunque, al di là di tutto, posso anticipare che i membri del direttivo, che riunirò nei prossimi giorni, sono tutti orientati a rigettare le dimissioni di Antonio Fiore e – ha chiosato il segretario – a fare tutto il necessario affinché egli ritorni sulla sua decisione”.
da Il Giornale di Caserta, 04.07.07 (di Antimo Dell’Omo)
You must be logged in to post a comment Login